Marina Abramovic - The Cleaner
- Pubblicato in Firenze
- 0 commenti

L’evento si pone come una straordinaria retrospettiva che riunirà oltre 100 opere offrendo una panoramica sui lavori più famosi della sua carriera, dagli anni Settanta agli anni Duemila, attraverso video, fotografie, dipinti, oggetti, installazioni e la riesecuzione dal vivo di sue celebri performance attraverso un gruppo di performer specificatamente formati e selezionati in occasione della mostra.
Costo del biglietto: 12,00 €
Prenotazione: Facoltativa; Telefono prenotazioni: +39 055 2645155
Luogo: Firenze, Palazzo Strozzi
Indirizzo: Piazza Strozzi 50123 - Firenze (FI)
Orario: tutti i giorni inclusi i festivi: 10.00-20.00 Giovedì: 10.00-23.00
Telefono: +39 055 2645155
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Data inizio: Venerdì, 21 Settembre 2018
- Data fine: Domenica, 20 Gennaio 2019
- Evento a pagamento: Sì
Altro in Milano
Margherita Sarfatti: Segni, colori e luci
La mostra nella sede milanese del Museo del Novecento, dal 21 settembre 2018 al 24 febbraio 2019, è promossa e prodotta con il Comune di Milano | Cultura e con Electa, è a cura di Anna Maria Montaldo e Danka Giacon con la collaborazione di Antonello Negri ed è allestita…
Articoli correlati
-
Chagall testimone del suo tempo: 200 opere a Palazzo dei Diamanti di Ferrara
-
Paolo Conte Original: la più ampia mostra sul cantautore pittore dal 5 novembre ad Asti
-
Museo Novecento celebra i 120 anni di Villa Romana
-
Luci d'Artista Torino 2025: quattro nuove opere illuminano la città
-
Orazio Gentileschi - Un pittore in viaggio ai Musei Reali