La Fratelli Toso: i vetri storici dal 1930 al 1980
- Pubblicato in Roma
- 0 commenti
La mostra racconta la storia e le tecniche di una delle più antiche e prestigiose vetrerie muranesi, la vetreria artistica della Fratelli Toso a partire dal 1930, l’anno più importante per la ricerca della manifattura, fino al 1980, anno in cui ha cessato la propria attività.
In esposizione più di 50 opere in vetro, tutti pezzi unici e rari provenienti direttamente dalla collezione privata dei Fratelli Toso.
Le opere esposte sono anche accompagnate dai relativi disegni e bozzetti provenienti dall’Archivio storico della vetreria dove si conservano più di 30.000 disegni, migliaia di foto, cataloghi e documenti relativi alla vita dell’Azienda sin dal secondo Ottocento.
Inaugurazione: venerdì 17 maggio ore 11.30
Costo del biglietto: 6,00 €; Riduzioni: 5,00 €
Prenotazione: Nessuna
Luogo: Roma, Musei di Villa Torlonia, Casina delle Civette
Indirizzo: Via Nomentana, 70 00100 - Roma (RM)
Orario: 9.00-19.00, lunedì chiuso
Telefono: +39 (tutti i giorni 9.00-19.00)
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Data inizio: Sabato, 18 Maggio 2019
- Data fine: Domenica, 15 Settembre 2019
- Evento a pagamento: Sì
Altro in Roma
Architetture per la pace - Gilberto Di Stazio

Articoli correlati
-
Attraversamenti Multipli 2025
-
Giovanni Fattori: una rivoluzione in pittura celebra il bicentenario a Villa Mimbelli
-
Jack Vettriano a Palazzo Pallavicini per la prima volta in Italia
-
Nino Caffè tra naturalismo e satira ai Musei Civici di Palazzo Mosca
-
Tim Burton alla Florence Biennale con "Light and Darkness"