Daniele da Volterra - i dipinti d'Elci
- Pubblicato in Roma
 - 0 commenti
 
Un'occasione per ammirare i due dipinti, Elia nel deserto e la Madonna con il Bambino, San Giovannino e Santa Barbara, considerati dalla critica come capolavori assoluti, raramente esposti al pubblico, custoditi da oltre un secolo nella collezione privata senese dei Conti Pannocchieschi d’Elci.
Inaugurazione e apertura straordinaria: giovedì 16 febbraio, ore 18.30 – 22.00
Costo del biglietto: 5,00 Euro ; Riduzioni: 2,50 Euro
Prenotazione:Facoltativa
Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma - Galleria Corsini
Indirizzo: Via della Lungara, 10, 00165 - Roma (RM)
Telefono: 0668802323 Fax: 0668133192
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orario: Lunedì, mercoledì-sabato: 14.00 - 19.30 Domenica: 8.30-19.30 La biglietteria chiude alle 19.00 Chiuso: lunedì, 25 dicembre, 1° gennaio
- Data inizio: Venerdì, 17 Febbraio 2017
 - Data fine: Domenica, 07 Maggio 2017
 - Evento a pagamento: Sì
 
Altro in Milano
Manet e la Parigi moderna
						
						La mostra Manet e la Parigi moderna che apre l’8 marzo e prosegue fino al 2 luglio, intende raccontare il percorso artistico del grande maestro (1832-1883) che, in poco più di due decenni di intensa attività, ha prodotto 430 dipinti, due terzi dei quali copie, schizzi, opere minori o incompiute.
						
						
						
						
					 Articoli correlati
-  
					
										
Chagall testimone del suo tempo: 200 opere a Palazzo dei Diamanti di Ferrara
 -  
					
										
													Paolo Conte Original: la più ampia mostra sul cantautore pittore dal 5 novembre ad Asti
				
				
				
				
				
				
				
							       -  
					
										
													Museo Novecento celebra i 120 anni di Villa Romana
				
				
				
				
				
				
				
							       -  
					
										
													Luci d'Artista Torino 2025: quattro nuove opere illuminano la città
				
				
				
				
				
				
				
							       -  
					
										
													Orazio Gentileschi - Un pittore in viaggio ai Musei Reali