Edoardo Prati a La Spezia Estate Festival con "Com'è profondo il mare"
- Pubblicato in La Spezia
- 0 commenti
Martedì 12 agosto alle ore 21:30 in Piazza Mentana va in scena l'ottavo appuntamento con La Spezia Estate Festival, la rassegna culturale che ogni estate propone un ricco calendario di spettacoli con protagonisti grandi nomi del teatro, musicisti, performer e artisti della scena nazionale.
Sul palco della serata sarà Edoardo Prati con "Com'è profondo il mare", spettacolo scritto da Edoardo Prati, Manuela Mazzocchi ed Enrico Zaccheo, con la regia di Enrico Zaccheo e prodotto da Savà Produzioni Creative.
Un viaggio nella letteratura attraverso il mare
"Com'è profondo il mare" è uno spettacolo che riscopre il potere antico e affascinante del "narrare storie". Edoardo Prati racconta storie di mare e di sogni, dove il viaggio diventa occasione di scoperta di sé stesso, esplorando i versi più evocativi della letteratura.
Lo spettacolo parte dai meravigliosi versi di Omero e arriva fino alla poesia contemporanea, accompagnando il pubblico oltre i propri confini, in quella dimensione in cui, per conoscersi, sia legittimo anche naufragare. Un percorso poetico e narrativo che attraversa secoli di letteratura accomunati dal fascino eterno del mare.
Chi è Edoardo Prati
Edoardo Prati è un giovane appassionato di studi classici che ha trovato sui social media un modo innovativo e dinamico per condividere la sua passione per l'antichità. Dall'antica Grecia a Roma, fino ai grandi pensatori moderni, Edoardo offre ai suoi follower inediti spunti di riflessione, collegando epoche diverse e svelando l'inaspettata attualità del pensiero antico.
La sua capacità di rendere accessibile e coinvolgente la cultura classica lo ha reso una figura di riferimento per molti giovani che attraverso i suoi contenuti scoprono la bellezza e la modernità dei testi antichi.
Informazioni per i biglietti
I biglietti sono disponibili al Botteghino del Teatro Civico e su Vivaticket (https://www.vivaticket.com/it/ticket/edoardo-prati-come-e-profondo-il-mare/266596).
Prezzi:
- Intero: 12 euro + prevendita
- Ridotto studenti: 5 euro
Il Botteghino del Teatro Civico si trova all'ingresso da Corso Cavour n. 20 ed è aperto dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle ore 12:30 (il mercoledì anche dalle 16 alle 19). Per informazioni: Tel. 0187/727521 – email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Il programma completo di La Spezia Estate Festival
La rassegna ha già visto sul palco numerosi protagonisti dello spettacolo italiano e proseguirà con altri appuntamenti imperdibili:
- 10 luglio – Dario Ballantini
- 12 luglio – Federico Basso
- 21 luglio – Corrado Nuzzo, Maria Di Biase, Matteo Saudino
- 23 luglio – Enrico Bertolino
- 27 luglio – Kataklò
- 29 luglio – Andrea Pennacchi
- 6 agosto – Luca Ward
- 12 agosto – Edoardo Prati
- 19 agosto – Alessandro Bergonzoni
- 22 agosto – Giancarlo Giannini
Biglietti per i prossimi spettacoli
I biglietti per i prossimi appuntamenti del festival sono in vendita al Botteghino del Teatro Civico e su Vivaticket.
Tariffe:
- Intero: 12 euro + prevendita
- Ridotto studenti: 5 euro
- Abbonamento (minimo 5 spettacoli): biglietto a 10 euro
Organizzazione e partner
La Spezia Estate Festival è promosso dal Comune della Spezia e dalla Società dei Concerti ETS con il patrocinio e il contributo della Regione Liguria, con il sostegno della Fondazione Carispezia e dell'AdSP – Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale.
Main sponsor dell'evento è Iren SPA, mentre tra gli sponsor figurano MBDA e BVLG – Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana.
La rassegna si conferma come uno degli appuntamenti culturali più attesi dell'estate ligure, capace di portare in Piazza Mentana artisti di primo piano e spettacoli di qualità per tutti i gusti e tutte le età.
- Data inizio: Martedì, 12 Agosto 2025
- Data fine: Martedì, 12 Agosto 2025
- Evento a pagamento: Sì