Log in

Cantautorando a Lerici

Dal 2 al 4 settembre l'Arena della Rotonda Vassallo di Lerici si trasforma nel salotto della musica d'autore italiana. Torna Cantautorando, l'atteso appuntamento dedicato alla canzone d'autore, realizzato dal Comune di Lerici in collaborazione con il Club Tenco, che vedrà come padrone di casa Neri Marcorè.

Neri Marcorè alla conduzione

L'attore, regista, scrittore e doppiatore Neri Marcorè ricoprirà il ruolo di conduttore nelle serate del 3 e 4 settembre, raccogliendo l'eredità dell'indimenticabile Massimo Cotto. Un incarico di prestigio per un artista che sa unire competenza musicale e capacità comunicativa, elementi essenziali per il format del "salotto del cantautore".

Il programma del 2 settembre

La manifestazione prende il via lunedì 2 settembre con l'Incontro con il Club Tenco, dove Sergio Secondiano Sacchi, Stefano Senardi e Antonio Silvia racconteranno attraverso aneddoti la storia della rassegna della musica d'autore Premio Tenco, che nel 2024 ha celebrato i suoi 50 anni.

La serata prosegue alle ore 22:00 con un momento di grande prestigio: la consegna del Premio Tenco Miglior Arrangiatore e Produttore musicale a Maurizio Fabrizio, uno dei più autorevoli compositori italiani. Negli oltre 400 brani pubblicati, molti appartengono alla memoria collettiva degli italiani, tra cui le hit indimenticabili "Almeno tu nell'universo" (Mia Martini), "I migliori anni della nostra vita" (Renato Zero), "Vai Valentina" e "Musica musica" (Ornella Vanoni).

Dopo la premiazione, Maurizio Fabrizio si esibirà nel concerto d'autore "L'arte dell'incontro" insieme all'attrice e cantante Katia Astarita, accompagnati dai musicisti Ellade Bandini e Ares Tavolazzi.

Foto Erika Boschiero SORIANI 1

La serata del 3 settembre

Martedì 3 settembre l'evento si apre con la presentazione del libro "La Scatola Magica di Sanremo" (Salani Editore) di Walter Vacchino, proprietario del cinema-teatro Ariston, scritto con Luca Ammirati. Il volume racconta la storia di arte e d'amore del luogo simbolo della musica italiana.

Alle ore 21:30 si esibisce Michele Bisio, giovane cantautore genovese dalle sonorità indie pop, che porterà sul palco la sua musica in formazione duo.

Il momento clou della serata arriva alle ore 22:00 con il dialogo tra Neri Marcorè e Niccolò Fabi, cantautore dalla rara intensità che quest'autunno sarà in tour nei teatri per presentare dal vivo il nuovo album "Libertà negli occhi".

Il gran finale del 4 settembre

La serata conclusiva di mercoledì 4 settembre inizia con la presentazione del libro "La Versione di Cochi" (Baldini + Castoldi) di Aurelio Ponzoni, scritto con la collaborazione di Paolo Crespi. Entrambi gli autori saranno presenti per raccontare questo memoir che propone squarci inediti sulla vita di una delle personalità più note e riservate della scena italiana.

Alle ore 21:30 si esibisce Erika Boschiero, cantautrice, autrice e chitarrista veneta che arricchirà la serata con le sue composizioni.

Il gran finale, a partire dalle ore 22:00, vedrà protagonista Malika Ayane in dialogo con Neri Marcorè. L'artista racconterà la sua storia e la sua straordinaria attitude musicale. Quest'autunno Malika eseguirà nei teatri, accompagnata da una band, le musiche originali di Dan Gillespie Sells durante "Brokeback Mountain", adattamento teatrale del racconto di Annie Proulx.

Un format consolidato

Cantautorando è un format creato dal Club Tenco nel 2019 che permette al pubblico di conoscere i grandi autori della musica italiana nella loro dimensione umana attraverso la formula collaudata del salotto del cantautore, dove si fondono parole, musica e arte.

Le parole del sindaco

"Le serate di Cantautorando sono un appuntamento ormai atteso da cittadini e visitatori che hanno l'occasione di conoscere i grandi autori della musica italiana nella loro dimensione umana", afferma il sindaco di Lerici Leonardo Paoletti. "Anche quest'anno sono attesi grandi nomi che illumineranno le serate di fine estate. Ringrazio il Premio Tenco per scegliere Lerici quale location d'eccezione per questo evento".

Informazioni pratiche

Tutti gli appuntamenti si svolgono presso l'Arena della Rotonda Vassallo in Via Roma 51 a Lerici, con inizio alle ore 21:00 e ingresso completamente gratuito. Un'occasione unica per vivere da vicino la magia della musica d'autore in una cornice suggestiva come quella del borgo ligure.

Il Premio Tenco 2025

L'evento anticipa il Premio Tenco 2025, che si terrà il 23, 24 e 25 ottobre presso il Teatro Ariston di Sanremo. La rassegna dedicata alla Canzone d'Autore più prestigiosa del Paese premierà anche quest'anno artisti che hanno apportato un contributo significativo alla canzone d'autore mondiale.

Il Club Tenco

L'Associazione culturale Club Tenco, fondata a Sanremo nel 1972 da un gruppo di appassionati guidati da Amilcare Rambaldi, opera senza scopo di lucro per promuovere e sostenere la canzone di qualità. L'obiettivo è valorizzare la canzone d'autore ricercando anche nella musica leggera dignità artistica e poetico realismo.

Un appuntamento imperdibile

Cantautorando si conferma come uno degli eventi culturali più attesi della fine estate ligure, capace di attrarre un pubblico qualificato e di offrire momenti di grande intensità artistica. Un'occasione per vivere la musica d'autore in una dimensione intima e coinvolgente, dove gli artisti si raccontano senza filtri in un dialogo diretto con il pubblico.

L'evento rappresenta un perfetto connubio tra la bellezza del territorio ligure e l'eccellenza della musica italiana, confermando Lerici come una delle location più prestigiose per eventi culturali di qualità.

Ultima modificaGiovedì, 14 Agosto 2025 19:39
  • Data inizio: Martedì, 02 Settembre 2025
  • Data fine: Lunedì, 04 Agosto 2025
  • Evento a pagamento:

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Mostly Clear

1°C

Roma

Mostly Clear

Humidity: 65%

Wind: 24.14 km/h

  • Mostly Sunny
    03 Jan 2019 5°C 0°C
  • Sunny
    04 Jan 2019 4°C -1°C