Padova Jazz Festival 2022
La ventiquattresima edizione del festival si svolgerà dal 3 al 26 novembre: ogni settimana una tripletta di serate consecutive, caratterizzate da una forte coesione tra di loro.
La ventiquattresima edizione del festival si svolgerà dal 3 al 26 novembre: ogni settimana una tripletta di serate consecutive, caratterizzate da una forte coesione tra di loro.
Il 99° Arena di Verona Opera Festival dal 17 giugno al 4 settembre presenta 46 serate uniche nel più grande teatro del mondo nel segno dell’opera con i suoi spettacoli grandiosi e le migliori voci internazionali.
Dal 14 al 16 ottobre 2022, a Veronafiere, torna ArtVerona, la più innovativa fiera d’arte moderna e contemporanea che si propone di valorizzare il sistema dell’arte italiana.
Il festival ritorna nella sua tradizionale collocazione di calendario, dall’11 al 22 maggio, con un programma artistico esuberante per produzioni originali, omaggi mingusiani e grandi nomi.
Fino al 31 marzo, si potrà ammirare anche una selezione di 21 capolavori informali realizzati tra gli anni trenta e settanta del secolo scorso, da maestri italiani quali Cagli, Munari, Varisco, Veronesi e altri, provenienti dalla Fondazione VAF.
La Biblioteca Nazionale Marciana propone giovedì 25 giugno 2020, alle ore 17.00 nelle sue Sale Monumentali, la conferenza di Serena Fornasiero, Università Ca’ Foscari di Venezia.
Una mostra importante, di preciso impianto museale, che non intende raccontare “di tutto un po’” ma sceglie un tema preciso e lo approfondisce attraverso una selezione dei suoi capolavori imprescindibili.
La Casa dei Tre Oci di Venezia propone per la prima volta una serie d’iniziative online, destinata a un largo pubblico di appassionati di fotografia, che si caratterizza per un’elevata valenza didattica.
Capolavori dal Kunsthistorisches Museum di Vienna in dialogo con la fotografia contemporanea ai Musei Civici di Treviso dal 2 giugno al 27 settembre 2020.
La Casa dei Tre Oci di Venezia ospita la più ampia retrospettiva mai organizzata in Italia, dedicata al fotografo francese Jacques Henri Lartigue (1894-1986). A causa delle note vicende l'inaugurazione della mostra è rinviata a data da destinarsi.
La Biblioteca Nazionale Marciana propone, per mercoledì 15 gennaio 2020, alle ore 15.00, una visita guidata della durata di un’ora circa alle mostra “1619-2019: 4° centenario della Historia del Concilio Tridentino di Paolo Sarpi”.
Colore come illusione. Grafica, pubblicità, manifesto Museo nazionale Collezione Salce, Treviso | Tipoteca Italiana, Cornuda (Treviso) 7 dicembre 2019 - 19 aprile 2020.
Fino al 30 maggio 2021 l’eccezionale mostra che celebra, dopo oltre quattro secoli, il ritorno a Palazzo Grimani della collezione di statue classiche appartenuta al Patriarca di Aquileia Giovanni Grimani.
Vuoi trascorrere una notte avventurosa in compagnia di animali preistorici e insetti incredibili? La Notte in Museo è l’occasione giusta, per i bambini e le bambine dai 6 agli 11 anni, da ottobre 2019 a giugno 2020.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h