Estate in Sicilia: Tre eventi DOC
Il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia inaugura l'estate 2025 con eventi di degustazione a Noto, Taormina il 25 giugno e Cefalù il 27 giugno. Tre location d'eccezione per scoprire i vini dell'isola.
Il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia inaugura l'estate 2025 con eventi di degustazione a Noto, Taormina il 25 giugno e Cefalù il 27 giugno. Tre location d'eccezione per scoprire i vini dell'isola.
Dal 13 aprile al 26 ottobre 2025 Palazzo Garofalo di Ragusa ospita "Gli Egizi e i doni del Nilo", prima mostra siciliana del Museo Egizio di Torino con 24 reperti originali che narrano tremila anni di storia dell'antico Egitto.
Dal 24 al 28 giugno 2025 torna Volcanic Attitude, festival itinerante tra Napoli e le Isole Eolie che esplora i territori vulcanici con artisti e scienziati. Ospite speciale Roman Signer.
Il 21 e 22 giugno torna il Rito della Luce di Antonio Presti con apertura straordinaria della Piramide 38° Parallelo a Motta d'Affermo. Esperienza immersiva gratuita dedicata all'Incanto dell'Invisibile con visite al nuovo Atelier sul Mare.
Dal 21 giugno al 4 novembre 2025 l'Antiquarium di Centuripe ospita "Futurismo e Futuristi Siciliani", mostra curata da Simona Bartolena che racconta un capitolo meno conosciuto dell'Avanguardia marinettiana in Sicilia.
Questo tour è un omaggio al padre Fabrizio De André, a 25 anni dalla sua scomparsa, e celebra le sue canzoni, sempre attuali e amate.
Nella ricorrenza del terremoto del Belìce, la Fondazione Orestiadi presenta le opere di Costas Varotsos e Gianfranco Anastasio.
Dal 15 al 29 febbraio a Palazzo Sambuca (Palermo), un'installazione con 35 immagini dell'artisti siciliano.
La mostra è dedicata all'architetto netino Paolo Labisi, figura rilevante del XVIII secolo e del tardo barocco di Noto, fino al 1 marzo 2020.
Due eccezionali mostre in contemporanea e con un unico ingresso. Un’immersione visiva ed emozionale nelle ansie dell’Uomo attraverso due percorsi diametralmente opposti, a Catania fino al 31 marzo 2020.
Dal 9 al 12 ottobre 2019 si terrà a Taormina il VI Convegno Nazionale di Archeologia Subacquea articolato in cinque sezioni.
Quest'anno il Sicily Food Festival, dopo le precedenti edizioni a Cefalù, si sposta a Caltanissetta, in collaborazione con il M'Arricrio Rock Fest. Per tre intere giornate, il 6-7-8 settembre, il cuore di Caltanissetta diventerà percorso di profumi, odori, sapori e colori.
Dal 29 giugno al 3 novembre 2019, con il supporto di pannelli illustrativi, foto d’archivio, pagine di giornali e cimeli, la mostra ricostruisce mezzo secolo di attività del Centro di Cultura Scientifica “Ettore Majorana”.
Il torso del kouros di Lentini e la Testa Biscari saranno ora in mostra a Catania, al Museo civico Castello Ursino dall'8 giugno al 3 novembre 2019.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h