Estate in Sicilia: Tre eventi DOC
Il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia inaugura l'estate 2025 con eventi di degustazione a Noto, Taormina il 25 giugno e Cefalù il 27 giugno. Tre location d'eccezione per scoprire i vini dell'isola.
Fondata dai Corinzi nell'ottavo secolo avanti Cristo, Siracusa è stata una metropoli dell'antichità, contendo ad Atene il primato di potenza, ricchezza e bellezza. I templi e il Parco Archeologico della Neapolis sono testimonianze tangibili di quel remoto passato ma tanti altri edifici, religiosi e civili, edificati in epoche successive meritano di essere visitati. Ad un patrimonio culturale senza eguali la provincia di Siracusa affianca anche tanta natura: oasi verdi, aree marine protette, riserve naturali, grotte e la stessa costa, rendono il territorio un vero paradiso per turisti e viaggiatori.
Il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia inaugura l'estate 2025 con eventi di degustazione a Noto, Taormina il 25 giugno e Cefalù il 27 giugno. Tre location d'eccezione per scoprire i vini dell'isola.
La mostra è dedicata all'architetto netino Paolo Labisi, figura rilevante del XVIII secolo e del tardo barocco di Noto, fino al 1 marzo 2020.
La Fonte Aretusa apre al pubblico il prossimo 6 agosto con un percorso di visita che consente di ammirarne dall’interno la bellezza, accompagnati dalle voci italiane di Isabella Ragonese, Sergio Grasso e Stefano Starna.
I quadri di Fedez e Ferragni sono esposti a Noto (Siracusa) e apprezzati dagli stranieri; l’artista Chisesi, che ha realizzato le opere, espone a Napoli.
Apre al pubblico il prossimo 26 maggio presso la Galleria Civica Montevergini di Siracusa, visitabile fino al 31 dicembre 2019, per conoscere da vicino una delle più geniali figure dell’intera storia dell’umanità.
Fino al fino al 31 maggio 2017, nei saloni espositivi di Palazzo Impellizzeri, sede della Sezione di Noto dell'Archivio di Stato di Siracusa, sarà visitabile la mostra documentaria: ”Storie di donne nei documenti d’archivio”
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h