Marco Masini in concerto in Sicilia
- Pubblicato in Siracusa
- 0 commenti
Marco Masini porta la sua musica in Sicilia con due concerti imperdibili del tour "Ci vorrebbe ancora il mare". L'amato cantautore toscano si esibirà il 16 agosto al Teatro Parco Urbano di Finale di Pollina (Palermo) e il 17 agosto presso la Scalinata della Cattedrale di Noto (Siracusa), quest'ultimo nell'ambito della rassegna "Le Scale della Musica".
Il 2025 rappresenta un anno di celebrazioni importanti per Marco Masini, che festeggia i 35 anni dall'inizio della sua straordinaria carriera artistica. Per l'occasione, il cantautore ha deciso di condividere con il pubblico il suo repertorio che ha emozionato intere generazioni attraverso questo tour estivo che poi proseguirà nei palasport italiani in autunno.
Le due date siciliane si inseriscono in un calendario ricco di appuntamenti che ha preso il via a luglio e che ha già toccato diverse città italiane. Dopo la data zero del 4 luglio nell'Area Verde di Capannori, Marco Masini si è esibito a Piacenza, Udine, Bard, Cervere, Iglesias, Porto Recanati, Barletta, Roseto degli Abruzzi e Marina di Pietrasanta, riscuotendo sempre grande successo di pubblico.
Un tour che celebra 35 anni di successi
Il nome del tour "Ci vorrebbe ancora il mare" richiama uno dei brani più amati di Marco Masini, quella romantica poesia in musica con cui l'artista calcò il palco del Festivalbar '90. La canzone fa parte dell'album di debutto "Marco Masini" che vendette oltre 800.000 copie, consolidando il successo ottenuto con "Disperato", il brano vincitore del Festival di Sanremo 1990 nella sezione Novità e del Premio della Critica Mia Martini.
Il 2025 coincide anche con il 30° anniversario dal quarto album in studio "Il Cielo della Vergine", che contiene "Bella Stronza", canzone che nel 2019 è diventata il primo singolo dell'artista a essere certificato disco d'oro dalla FIMI GfK.
Durante i concerti, Marco Masini riproporrà tutti i suoi grandi successi che hanno segnato 35 anni di carriera: da "Perché lo fai" (3° posto al Festival di Sanremo nel 1991) a "Cenerentola Innamorata", da "Vaffanculo" a "T'innamorerai", fino a "L'uomo volante" con cui vinse il Festival di Sanremo nel 2004.
Novità dal nuovo progetto discografico
Oltre ai classici della musica italiana, il cantautore porterà per la prima volta sul palcoscenico anche alcuni brani estratti dall'ultimo progetto discografico "10 Amori" (Momy Records, Concerto / BMG), prodotto da Gianluca Tozzi e Milo Fantini e disponibile in vinile, cd e sulle piattaforme digitali.
Le prossime date del tour
Dopo le due tappe siciliane, il tour "Ci vorrebbe ancora il mare" proseguirà con numerosi appuntamenti. Le prossime date in calendario sono: 20 agosto al Teatro delle Rocce di Gavorrano (GR), 22 agosto in Piazza Duca Degli Abruzzi a Tagliacozzo (AQ) per il Festival Internazionale di Mezza Estate, 3 settembre in Piazza dei Cavalieri a Pisa nell'ambito di Pisa Summer Knights, 5 settembre al Castello Sforzesco di Vigevano (PV) e 6 settembre al Teatro Romano di Verona in occasione del Festival Flow.
Il tour approderà poi nei grandi palasport con tre date evento: 18 ottobre 2025 al Palazzo dello Sport di Roma, 24 ottobre 2025 all'Unipol Forum di Milano e 25 ottobre 2025 al Nelson Mandela Forum di Firenze.
Il calendario proseguirà con numerose altre date nei teatri italiani fino a dicembre, toccando città come Genova, Cremona, Torino, Bologna, Legnano, Padova, Brescia, Varese, Montecatini, Bari, Catania, Agrigento, Palermo e Napoli. Il tour è prodotto e organizzato da Friends & Partners, Momy Records e Concerto Music.
Informazioni per i biglietti
I biglietti per tutte le date del tour "Ci vorrebbe ancora il mare" sono disponibili su TicketOne.it e nei punti vendita e nelle prevendite abituali. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.friendsandpartners.it.
RTL 102.5 è radio ufficiale del tour, mentre Birindelli Auto è automotive partner dell'iniziativa.
- Data inizio: Sabato, 16 Agosto 2025
- Data fine: Domenica, 17 Agosto 2025
- Evento a pagamento: Sì