Monet, Genova
Dall’11 febbraio 2022 Palazzo Ducale di Genova ospita una straordinaria mostra dedicata a Monet, con cinquanta capolavori dell’artista più amato tra gli Impressionisti.
Dall’11 febbraio 2022 Palazzo Ducale di Genova ospita una straordinaria mostra dedicata a Monet, con cinquanta capolavori dell’artista più amato tra gli Impressionisti.
Palazzo Ducale di Genova è pronto ad accogliere, dal 9 settembre 2021 al 20 febbraio 2022, la più grande e completa mostra antologica dedicata al grande genio olandese Maurits Cornelis Escher.
Dal 12 giugno al 23 agosto Palazzo Ducale ospita uno dei più celebri dipinti della storia dell’arte: Le Ninfee di Claude Monet, uno dei maestri dell’Impressionismo.
Il mercante genovese si muove con la protezione dei trattati internazionali stipulati, soprattutto in un’ottica commerciale, dal proprio governo, ma non manca di avventurarsi in ogni angolo del mondo conosciuto.
Le audioguide sono state pensate per consentire ai cittadini e ai turisti di conoscere meglio la struttura del Forte, situata in posizione dominante sopra Finalborgo.
Le attività didattiche di Palazzo Reale – visite guidate e laboratori – sono pensate per stimolare lo spirito di osservazione e deduzione dei più giovani.
Palazzo Reale ospita, negli spazi del Teatro del Falcone, una grande mostra dedicata alla produzione di arredi e arti decorative a Genova nell'Ottocento. Fino al 1 novembre 2020.
Sabato 18 gennaio 2020 l’appuntamento è a Palazzo Reale per presentare un successo editoriale targato Erga Edizioni.
Dal 6 dicembre 2019 al 7 gennaio 2020 Mostra "Il popolo in legno" di Dorino Ouvrier Boutique delle eccellenze artigianali valdostane.
La mostra intende offrire uno sguardo originale sul decennio, mettendone in luce non tanto gli aspetti esteriori del glamour, quanto piuttosto i lati più oscuri, inquieti e irrazionali.
Arriva a Palazzo Reale di Genova un dipinto splendido e poco noto: La Vergine Assunta e la Santissima Trinità con i santi Leone Magno e Martino del pittore genovese Lorenzo De Ferrari (1680-1744).
L’esposizione del Presepe del Re nell’Anticamera del Duca di Genova, fino al 2 febbraio 2020, offre al pubblico del museo un’opera della grande tradizione presepiale genovese.
La mostra "Da Ettore Sottsass a Marco Zanini. Il vetro negli anni ‘80" propone una serie di oggetti caratterizzanti l’originalità del Gruppo Memphis, dagli elementi di arredo alle estrose creazioni in vetro.
Il Museo dell’Arte Vetraria Altarese ospiterà le opere di 14 artisti argentini contemporanei, in mostra nelle splendide sale di Villa Rosa dal 16 novembre 2019 al 2 febbraio 2020.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h