Educare al patrimonio: conoscere e imparare da protagonisti
Le attività didattiche di Palazzo Reale – visite guidate e laboratori – sono pensate per stimolare lo spirito di osservazione e deduzione dei più giovani.
Le attività didattiche di Palazzo Reale – visite guidate e laboratori – sono pensate per stimolare lo spirito di osservazione e deduzione dei più giovani.
Palazzo Reale ospita, negli spazi del Teatro del Falcone, una grande mostra dedicata alla produzione di arredi e arti decorative a Genova nell'Ottocento. Fino al 1 novembre 2020.
Sabato 18 gennaio 2020 l’appuntamento è a Palazzo Reale per presentare un successo editoriale targato Erga Edizioni.
Dal 6 dicembre 2019 al 7 gennaio 2020 Mostra "Il popolo in legno" di Dorino Ouvrier Boutique delle eccellenze artigianali valdostane.
La mostra intende offrire uno sguardo originale sul decennio, mettendone in luce non tanto gli aspetti esteriori del glamour, quanto piuttosto i lati più oscuri, inquieti e irrazionali.
Arriva a Palazzo Reale di Genova un dipinto splendido e poco noto: La Vergine Assunta e la Santissima Trinità con i santi Leone Magno e Martino del pittore genovese Lorenzo De Ferrari (1680-1744).
L’esposizione del Presepe del Re nell’Anticamera del Duca di Genova, fino al 2 febbraio 2020, offre al pubblico del museo un’opera della grande tradizione presepiale genovese.
La mostra "Da Ettore Sottsass a Marco Zanini. Il vetro negli anni ‘80" propone una serie di oggetti caratterizzanti l’originalità del Gruppo Memphis, dagli elementi di arredo alle estrose creazioni in vetro.
Il Museo dell’Arte Vetraria Altarese ospiterà le opere di 14 artisti argentini contemporanei, in mostra nelle splendide sale di Villa Rosa dal 16 novembre 2019 al 2 febbraio 2020.
La manifestazione “Ottobre di Pace” è arrivata alla sua quattordicesima edizione per portare anche quest’anno il suo contributo alla diffusione della cultura della pace e della nonviolenza nel nostro territorio.
Il 12 ottobre 2019 la Galleria Nazionale di Palazzo Spinola partecipa alla concomitante Notte Bianca dei Bambini con l’attività A caccia di Cristoforo Colombo per bambini tra i 6 e i 12 anni.
L’esposizione genovese nasce da un progetto d’ampio respiro e mira alla valorizzazione di beni culturali altrimenti poco noti, con una valenza di forte impatto emotivo, antropologico e sociologico.
Sabato 7 settembre 2019 prende il via a Spotorno la seconda edizione di Circolando, il Festival delle arti e spettacoli di strada con mangiafuoco, equilibristi e giocolieri.
La XVI edizione si terrà dal 30 agosto al 1 settembre, a Sarzana; è il primo festival europeo dedicato alla creatività e alla nascita delle idee.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h