Giorgio de Chirico - Il volto della Metafisica
Dal 30 marzo al 7 luglio 2019, le sale dell’appartamento del Doge di Palazzo Ducale accolgono l’esposizione Giorgio de Chirico. Il volto della Metafisica.
Dal 30 marzo al 7 luglio 2019, le sale dell’appartamento del Doge di Palazzo Ducale accolgono l’esposizione Giorgio de Chirico. Il volto della Metafisica.
In occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio, un percorso nelle collezioni di Palazzo Reale, condotto da Luca Leoncini - Direttore delle Collezioni - alla scoperta dei numerosi dipinti di scuola italiana.
Nella Settimana dei Musei (5-10 marzo 2019) la mostra su Maragliano è per tutti a ingresso ridotto.
L’Archivio di Stato della Spezia aderisce alla “Giornata nazionale del paesaggio” con una mostra documentaria dal titolo “Il rimboschimento: misure adottate nel territorio spezzino”, dal 13 al 15 marzo 2019.
Dal 14 febbraio al 24 giugno 2019 il Palazzo della Meridiana di Genova ospita una mostra curata da Anna Orlando che apre una nuova finestra sulla cultura figurativa genovese e i suoi protagonisti in un momento particolarmente intenso.
Con questo nuovo ciclo di mostre, SATURA Palazzo Stella rinnova il suo impegno nella promozione degli artisti contemporanei e nella ricerca di nuove tendenze nel panorama artistico internazionale.
A venticinque anni dalla prima mostra del grande artista genovese ospitata in occasione dell’inaugurazione dell’Associazione nel lontano 1994, SATURA omaggia Plinio Mesciulam, con la mostra personale “Vertigini” a cura di Mario Napoli.
Domenica 6 Gennaio oltre 480 tra musei, siti archeologici e monumenti in tutta Italia accoglieranno liberamente cittadini e turisti; tra questi il Museo preistorico dei "Balzi Rossi".
Il 29 dicembre 2018, al Palazzo Reale di Genova, un progetto didattico: laboratorio storico-artistico per bambini e famiglie.
Dal 22 settembre al 3 ottobre 2018 SATURA Art Gallery saluta l'apertura del 58° Salone Nautico di Genova, il più grande del Mediterraneo, con l'inaugurazione straordinaria di "PalazzoStellaInBlu".
Prende il via venerdì 31 agosto la quindicesima edizione del Festival della Mente. Tre giornate – fino al 2 settembre – con oltre 80 ospiti, 39 incontri per adulti, 20 per bambini e 4 workshop didattici.
Mostra bibliografica a cura di Alberta Bedocchi, Mariangela Bruno, Oriana Cartaregia e Valentina Sonzini con la collaborazione di Alba Bettini e Luigina Quartino e la partecipazione dell'Accademia Ligustica di Belle Arti.
Genova, Palazzo Reale – Teatro del Falcone, dal 10 novembre 2018 al 10 marzo 2019 una grande mostra dedicata ad Anton Maria Maragliano, rinomato autore di sculture lignee.
Genova, Palazzo Reale – Sale della Corte, 15 settembre – 10 ottobre 2018. Una mostra dedicata all'artista genovese Sergio Fedriani (1949-2006), molto noto e apprezzato per la poetica sognante e sorridente.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h