Log in

Mediterranea: nuovo centro culturale a Lecce

È stato inaugurato venerdì 7 novembre a Lecce, negli spazi del Palazzo dei Celestini, Mediterranea, il nuovo centro culturale dedicato alla valorizzazione del patrimonio immateriale del Salento, crocevia di storie e culture del Mediterraneo.

L'inaugurazione

Al taglio del nastro sono intervenuti: Fabio Tarantino, presidente facente funzioni della Provincia di Lecce; Maria Gabriella Margiotta, assessore alle Attività produttive e Politiche giovanili del Comune di Lecce; Roberto Serra, dirigente della Provincia Lecce; Emanuele Flandoli, presidente Jata APS e Gabriele Polimeno, presidente della cooperativa Ventinovenove.

Un progetto vincitore di Luoghi Comuni

Il progetto è vincitore di Luoghi Comuni, iniziativa promossa dalle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI finanziata con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili, in collaborazione con la Provincia di Lecce.

Ideato da Jata APS, in partenariato con Officina Zoè, Cooperativa Espera, Cooperativa Ventinovenove, Saietta film, ZeroNoveNove Srl, Movidabilia APS, Tarantarte, Bfake, Cicliminimi ETS e Drlst Italia, il progetto offre alla città uno spazio per raccontare la memoria collettiva, la musica, le feste popolari, i saperi artigianali, le storie e i linguaggi che costituiscono l'anima del Salento e le culture che abitano il Mediterraneo.

Una vetrina per il territorio

Mediterranea è una vetrina per il territorio, un centro promotore della cultura euromediterranea con mostre, concerti, conferenze, laboratori, spettacoli e attività che favoriscono l'inclusione sociale.

Un luogo di incontro e scambio, un crocevia tra artisti, operatori culturali, studiosi e comunità, capace di mettere in relazione centro e periferie, città e provincia. Un progetto che intende ricucire il tessuto sociale attraverso l'arte e la cultura, contribuendo alla consapevolezza del ruolo che Lecce e la sua provincia ricoprono oggi nello scenario culturale italiano e internazionale, soprattutto nel campo della world music.

Info point e servizi

Mediterranea è anche un info point, attivo durante gli orari di apertura, ma sarà più di un semplice punto informativo turistico: un presidio culturale in cui cittadini e visitatori potranno orientarsi e scoprire eventi, luoghi, percorsi esperienziali legati al patrimonio immateriale del Salento, dalla musica alla danza, dalla scrittura alle arti visive e artigianali.

Tra i servizi offerti: informazioni in più lingue (inglese, francese e/o tedesco), attività settimanali dedicate alla ciclabilità in collaborazione con Cicliminimi ETS, aggiornamenti e collegamenti con le periferie urbane, grazie alla collaborazione con BFake e 167/B Street e una piccola boutique di prodotti artigianali e agroalimentari, rappresentativi dell'eccellenza locale.

Le parole del presidente della Provincia

"A Palazzo dei Celestini si inaugura uno spazio di innovazione sociale, di inclusione e di promozione della cultura euromediterranea", afferma Fabio Tarantino, presidente facente funzioni della Provincia di Lecce, "ciò è stato reso possibile poiché abbiamo messo a disposizione gli spazi al piano terra del Palazzo provinciale, grazie all'Accordo di collaborazione siglato tra Provincia di Lecce, Arti (Agenzia regionale per la tecnologia e l'innovazione) e Jata l'associazione vincitrice del bando regionale 'Luoghi Comuni'".

"Questo luogo colorato e coinvolgente, aperto nel cuore della città capoluogo, è più di una vetrina turistica, piuttosto vuole essere centro divulgatore del patrimonio immateriale del Salento, fatto di musica e danza, arte e artigianato, attraverso la proposta di occasioni 'materiali', come mostre, spettacoli, laboratori e tante altre iniziative", continua Tarantino.

"Già attivamente impegnati su questi temi, la nostra collaborazione con i numerosi gruppi coinvolti sarà massima, al fine di veder crescere un nuovo presidio culturale animato da giovani che sia custode attivo e promotore delle tradizioni di un Salento che merita di sempre più attenzione e riscontro a livello nazionale, e crediamo che sia fondamentale che tali scambi, idee, dialoghi partano proprio dall'impegno delle nuove generazioni", conclude il presidente facente funzioni della Provincia di Lecce.

Il commento dell'assessore comunale

"È sempre una grande opportunità la creazione di nuovi spazi culturali in una città come Lecce", dice Maria Gabriella Margiotta, assessore del Comune di Lecce, "che ritiene che la cultura sia un patrimonio di pregio. Auguro a Mediterranea di svolgere al meglio il racconto del territorio e dei linguaggi artistici che lo caratterizzano".

Il sogno di Jata

"Il nostro sogno è creare un luogo che possa fungere sia da vetrina per il patrimonio culturale immateriale di Lecce e del Salento del fermento culturale e artistico che questo territorio esprime e il profondo legame con le sue radici" spiega Emanuele Flandoli, presidente di Jata, "sia un luogo in cui la comunità artistica e cittadina abbiano l'opportunità di entrare in contatto tra loro ma anche con i movimenti culturali dell'area mediterranea di cui il Salento è al centro".

Jata e partner Mediterranea

Informazioni

Mediterranea

Palazzo dei Celestini (piano terra) Lecce

Inaugurazione: venerdì 7 novembre 2025

Progetto vincitore: Luoghi Comuni (Politiche Giovanili Regione Puglia e ARTI)

Ideato da: Jata APS

Partner: Officina Zoè Cooperativa Espera Cooperativa Ventinovenove Saietta film ZeroNoveNove Srl Movidabilia APS Tarantarte Bfake Cicliminimi ETS Drlst Italia

In collaborazione con: Provincia di Lecce

Ultima modificaSabato, 08 Novembre 2025 00:05
  • Data inizio: Venerdì, 07 Novembre 2025
  • Data fine: Venerdì, 07 Novembre 2025
  • Evento a pagamento:
Altro in questa categoria: « "Du feiss" al CRITA Festival

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Mostly Clear

1°C

Roma

Mostly Clear

Humidity: 65%

Wind: 24.14 km/h

  • Mostly Sunny
    03 Jan 2019 5°C 0°C
  • Sunny
    04 Jan 2019 4°C -1°C