Log in

Paolo Di Paolo a Genova: retrospettiva con 300 fotografie

Nel centenario della nascita di Paolo Di Paolo, Palazzo Ducale di Genova dedica una grande retrospettiva a uno dei maestri della fotografia italiana del Novecento. La mostra "PAOLO DI PAOLO. Fotografie ritrovate", curata da Giovanna Calvenzi e Silvia Di Paolo e organizzata con Marsilio Arte, restituisce al pubblico l'opera dimenticata di un autore che ha raccontato con delicatezza e profondità l'Italia della rinascita nel secondo dopoguerra.

L'esposizione sarà visitabile fino al 6 aprile 2026 e rappresenta un'occasione unica per scoprire o riscoprire il lavoro di un fotografo che ha saputo documentare con sguardo partecipe e mai invasivo i cambiamenti sociali, i volti comuni e le celebrità del suo tempo.

Trecento fotografie per raccontare un'epoca

Il percorso espositivo si compone di 300 fotografie, molte delle quali inedite e per la prima volta esposte anche a colori. Accanto agli scatti, la mostra presenta materiali d'archivio, video, riviste d'epoca e documenti originali che compongono un racconto che abbraccia l'intera parabola artistica di Di Paolo, dagli esordi nel 1953 all'attività con le più importanti testate dell'epoca.

L'esposizione include inoltre un focus inedito su Genova e la Liguria, offrendo al pubblico genovese un particolare approfondimento sul rapporto tra il fotografo e il territorio ligure.

Il reportage come racconto dell'Italia che cambia

Paolo Di Paolo ha lavorato per anni con Il Mondo, una delle più importanti riviste dell'epoca, dove pubblicò 573 fotografie nell'arco di 14 anni. Attraverso i suoi reportage ha narrato l'Italia e il mondo, documentando i profondi cambiamenti sociali del dopoguerra con uno sguardo attento e rispettoso.

Le sue fotografie hanno immortalato volti comuni e grandi personalità della cultura e dello spettacolo italiano: da Pier Paolo Pasolini ad Anna Magnani, da Lucio Fontana a Giorgio de Chirico, da Sophia Loren a Marcello Mastroianni. Ogni scatto rivela la capacità di Di Paolo di cogliere l'essenza dei suoi soggetti, senza mai risultare invasivo, mantenendo sempre una distanza rispettosa che permetteva alle persone di mostrarsi nella loro autenticità.

Un archivio ritrovato dopo cinquant'anni

La storia di questa mostra è essa stessa straordinaria. Dopo il ritiro di Paolo Di Paolo dalla fotografia nel 1969, l'intero archivio è rimasto dimenticato per cinquant'anni. Solo quando la figlia Silvia lo ha ritrovato, questo prezioso patrimonio è stato restituito alla storia della fotografia italiana.

Il recupero dell'archivio ha permesso di riportare alla luce un corpus di opere che oggi possiamo considerare una testimonianza fondamentale per comprendere l'Italia del secondo dopoguerra attraverso lo sguardo di un artista sensibile e tecnicamente raffinato.

Il catalogo della mostra

La rassegna è accompagnata da un volume edito da Marsilio Arte che approfondisce la figura e l'opera di Paolo Di Paolo. Il catalogo raccoglie testi di Giovanna Calvenzi, Silvia Di Paolo, Isabella Rossellini, Alessandro Sarlo, Michele Smargiassi, Roberta Valtorta e Bruce Weber, offrendo diverse prospettive critiche sull'opera del fotografo e sul suo contributo alla storia della fotografia italiana.

LOREN SOPHIA 1955 in casa Archivio Fotografico Paolo Di Paolo L 1547 21 C

Informazioni pratiche

PAOLO DI PAOLO. Fotografie ritrovate Palazzo Ducale Genova Fino al 6 aprile 2026

A cura di Giovanna Calvenzi e Silvia Di Paolo Organizzazione: Palazzo Ducale di Genova con Marsilio Arte

Orari Da martedì a domenica ore 10.00 – 19.00 Lunedì chiuso La biglietteria chiude alle ore 18.00

Biglietti Intero: 12€ Ridotto: 10€ Ridotto giovani 6-18 anni: 5€ Ridotto speciale UNDER 27 (19-27 anni): 7€ (esclusi week-end e festivi)

Informazioni www.palazzoducale.genova.it

Ultima modificaVenerdì, 24 Ottobre 2025 22:07
  • Data inizio: Venerdì, 24 Ottobre 2025
  • Data fine: Martedì, 07 Aprile 2026
  • Evento a pagamento:

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Mostly Clear

1°C

Roma

Mostly Clear

Humidity: 65%

Wind: 24.14 km/h

  • Mostly Sunny
    03 Jan 2019 5°C 0°C
  • Sunny
    04 Jan 2019 4°C -1°C