Domenica gratuita nei musei di Catania
Domenica 6 Gennaio oltre 480 tra musei, siti archeologici e monumenti in tutta Italia accoglieranno liberamente cittadini e turisti, tra questi due interessanti siti in provincia di Catania.
Domenica 6 Gennaio oltre 480 tra musei, siti archeologici e monumenti in tutta Italia accoglieranno liberamente cittadini e turisti, tra questi due interessanti siti in provincia di Catania.
La Casa natale è una costruzione rurale di fine Settecento, posta in una contrada di campagna, presso Agrigento; il 6 gennaio 2019 sarà aperta gratuitamente al pubblico.
Domenica 6 Gennaio oltre 480 tra musei, siti archeologici e monumenti in tutta Italia accoglieranno liberamente cittadini e turisti, tra questi tre interessanti siti in provincia di Messina.
Domenica 6 Gennaio oltre 480 tra musei, siti archeologici e monumenti in tutta Italia accoglieranno liberamente cittadini e turisti per una giornata dedicata alla scoperta del patrimonio culturale nazionale. Tra questi l'Area Archeologica della Villa Romana del Casale a Piazza Armerina.
Domenica 6 Gennaio oltre 480 tra musei, siti archeologici e monumenti in tutta Italia accoglieranno liberamente cittadini e turisti per una giornata dedicata alla scoperta del patrimonio culturale nazionale.
La mostra "Les Femmes Modigliani Experience" ripercorre le tappe salienti della vita di Amedeo Modigliani descrivendola attraverso i ritratti delle sue muse ispiratrici; a Palermo fino al 31/03/2019.
Dal 26 ottobre 2018 al 20 gennaio 2019 a Palazzo Belmonte Riso (Palermo) una mostra per costruire una costellazione di espressioni linguistiche, una foresta di interpretazioni della natura attraverso la visione che oggi gli artisti hanno assunto nel nuovo millennio.
Con la mostra dedicata ad Antonio Leto (Monreale 1844 – Capri 1913), che sarà aperta al pubblico nella Galleria d’Arte Moderna di Palermo dal 13 ottobre 2018 al 10 febbraio 2019, si intende restituire la statura europea che gli compete anche all’altro grande protagonista della pittura in Sicilia.
Concerto di ensemble oboi e clarinetti al Castello di Roccella, 6 settembre 2018
La storia degli ultimi dieci anni della Galleria d'arte Moderna di Palermo è una storia di trasformazione, di cambiamento ma anche di radici legate alla tradizione del museo, della sua storia e formazione, con il fine ultimo di valorizzare la collezione permanente.
I quadri di Fedez e Ferragni sono esposti a Noto (Siracusa) e apprezzati dagli stranieri; l’artista Chisesi, che ha realizzato le opere, espone a Napoli.
Tra profumi, colori e sapori provenienti da tutto il mondo, si ripete dal 1998, a San Vito Lo Capo,il Cous Cous Fest, un evento gastronomico internazionale.
La rassegna, Cenere, a cura di Andrea Guastella, verrà presentata a Erice (TP) sabato 1 luglio 2018 alle ore 18.00 presso Polo Museale A. Cordici di Erice con una lettura di alcuni brani del racconto di Dario Orphée e con lo svelamento dei ritratti di Momò Calascibetta e rimarrà visitabile sino al 15 luglio.
L’installazione è visitabile fino al 4 Agosto e dal 8 settembre lascerà spazio ad una mostra che includerà oltre le fotografie realizzate in questa occasione una selezione di opere storiche di Per Barclay e sarà visitabile fino al 4 novembre data di chiusura di MANIFESTA12.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h