Premio Internazionale di Archeologia Zeus di Ugento
- Pubblicato in Taranto
- 0 commenti
Torna il connubio tra Museo archeologico nazionale di Taranto e Comune di Ugento, che proprio nella sede tarantina presenta l'edizione 2025 del Premio Internazionale di Archeologia - Città di Ugento intitolato a quel capolavoro della bronzistica tardo-arcaica dello Zeus, rinvenuto nella cittadina salentina nel 1961 e protagonista d'onore della collezione permanente del Museo MArTA.
L'importanza del premio per il territorio
Il Premio Zeus rappresenta un'iniziativa che mira a far esplodere un potenziale archeologico e attraverso esso raccontare storia e radici delle grandi civiltà italiche che hanno abitato nei secoli questa terra.
"Si tratta di un premio che promuove e dà valore a quelle radici che sono anche una grande leva di sviluppo per tutti i territori pugliesi, e che qualifica il Comune di Ugento, da anni impegnato, anche attraverso il suo rinnovato Museo civico, verso azioni di promozione turistica non solamente legate al turismo balneare", dice Stella Falzone, direttrice del MArTA. "Così il Museo di Taranto consolida il rapporto indelebile tra reperti e territori di origine, in uno scambio che diviene reciproco e moltiplicatore per le potenzialità di entrambi".
Un riconoscimento per giovani studiosi e professionisti
"Il Premio Zeus rappresenta un'occasione straordinaria per celebrare il talento, la passione e l'impegno dei giovani studiosi e dei professionisti dell'archeologia", dice il sindaco di Ugento, Salvatore Chiga, "contribuendo al tempo stesso a rafforzare la vocazione culturale e identitaria della nostra città".
Le categorie di premiazione
Anche quest'anno, durante la cerimonia di consegna dei premi, i riconoscimenti andranno a diverse categorie di professionisti del settore:
- Giovani laureati in archeologia
- Restauratori
- Innovatori tecnologici di settore
- Esperti in comunicazione archeologica
- Premio alla carriera per chi si è particolarmente distinto nel lavoro di ricerca in campo archeologico
- Riconoscimento per la valorizzazione del patrimonio culturale per chi ha conseguito grandi risultati in questo ambito
La cerimonia di premiazione
La cerimonia di consegna dei premi si svolgerà giovedì 28 agosto 2025 alle ore 20.30, in Piazza San Vincenzo a Ugento, nel cuore della cittadina salentina che ha dato i natali al celebre Zeus di bronzo.
La presentazione al MArTA
A presentare l'edizione di quest'anno del Premio Zeus Città d'Ugento saranno lunedì 11 agosto alle ore 11.00 nella sede del MArTA:
- Salvatore Chiga, sindaco di Ugento
- Chiara Congedi, assessora alla cultura
- Fredy Franzutti, coreografo e regista, direttore artistico della serata di premiazione
- Stella Falzone, direttrice del Museo archeologico nazionale di Taranto
Lo Zeus di Ugento: capolavoro della bronzistica antica
Lo Zeus di Ugento, che dà il nome al premio, è un capolavoro della bronzistica tardo-arcaica rinvenuto nella cittadina salentina nel 1961. La statua, conservata nel Museo archeologico nazionale di Taranto, rappresenta una delle più importanti testimonianze dell'arte antica rinvenute in Puglia e costituisce un simbolo dell'eccezionale patrimonio archeologico del territorio.
Il reperto testimonia l'importanza di Ugento nell'antichità e il suo ruolo nelle rotte commerciali e culturali del Mediterraneo antico, confermando la ricchezza storica e archeologica della regione salentina.
Un ponte tra passato e futuro
Il Premio Zeus si configura come un importante strumento di valorizzazione del patrimonio archeologico pugliese, creando un ponte tra la ricerca scientifica contemporanea e le straordinarie testimonianze del passato conservate nei musei e nei siti archeologici della regione.
L'iniziativa contribuisce a mantenere viva l'attenzione verso l'archeologia e la conservazione del patrimonio culturale, promuovendo al contempo la formazione di nuove generazioni di studiosi e professionisti del settore.
Il rapporto tra MArTA e territorio
La collaborazione tra il Museo archeologico nazionale di Taranto e il Comune di Ugento rappresenta un modello virtuoso di come le istituzioni museali possano lavorare in sinergia con i territori di origine dei reperti, creando valore aggiunto sia per la ricerca scientifica che per lo sviluppo turistico e culturale locale.
Questo rapporto consolida il legame indissolubile tra i reperti archeologici e i loro contesti di provenienza, favorendo una comprensione più completa e approfondita delle civiltà antiche che hanno popolato la Puglia.
Informazioni pratiche
Presentazione del Premio Zeus 2025
Lunedì 11 agosto 2025, ore 11.00
Museo archeologico nazionale di Taranto (MArTA)
Cerimonia di premiazione
Giovedì 28 agosto 2025, ore 20.30
Piazza San Vincenzo, Ugento
- Data inizio: Lunedì, 11 Agosto 2025
- Data fine: Mercoledì, 06 Agosto 2025
- Evento a pagamento: Sì