Fibonacci e il numero aureo - La forma generatrice
Leonardo Fibonacci, considerato tra i più grandi matematici di tutti i tempi, ha definito la regola per calcolare il Numero Aureo: “l’Equazione di Fibonacci” e la “Sequenza di Fibonacci”.
Leonardo Fibonacci, considerato tra i più grandi matematici di tutti i tempi, ha definito la regola per calcolare il Numero Aureo: “l’Equazione di Fibonacci” e la “Sequenza di Fibonacci”.
La mostra sul Libro d’Artista, promossa e realizzata dal comitato friulano DARS di Udine, è dedicata a Isabella Deganis, nota e sensibile artista, insegnante e, per un ventennio, presidente del Dars.
Dal 28 giugno al 4 agosto, presso il Museo nazionale etrusco e necropoli di Chiusi una serie di iniziative per analizzare le testimonianze reali sulla Santa patrona di Chiusi.
La città fortificata di Milazzo, comunemente nota come “il Castello”, sorge sui luoghi dei primitivi insediamenti greci, romani, bizantini, musulmani, ma i primi documenti risalgono al periodo normanno quando viene edificato il Mastio.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h