Log in

PeM Festival 2025

Il PeM Festival - Parole e Musica in Monferrato celebra il suo ventesimo anniversario con un'edizione da record: 22 eventi dal 26 agosto al 9 ottobre 2025 che toccheranno dieci comuni piemontesi. La rassegna, con la direzione artistica di Enrico Deregibus, conferma la sua formula unica di incontri, racconti e canzoni in uno dei territori più suggestivi del Piemonte.

L'edizione 2025 si presenta particolarmente ricca di contenuti e protagonisti di primo piano, a partire da Niccolò Fabi, Antonella Ruggiero, Oscar Farinetti, Stefano Nosei e molti altri artisti che animeranno le colline del Monferrato, sito UNESCO, con spettacoli sempre a ingresso gratuito.

PEM

Il programma degli eventi

Il festival aprirà ufficialmente mercoledì 28 agosto alle ore 21 con il concerto di Antonella Ruggiero a San Salvatore Monferrato al Parco della Torre. Il giorno successivo, giovedì 29 agosto sempre alle ore 21 nello stesso luogo, sarà ospite lo storico Alberto Grandi per una serata dedicata a "La cucina italiana? Non esiste", curata da Riccardo Massola con la musica di Nicola Project.

Domenica 31 agosto alle ore 18 il festival si sposterà a Balzola con il concerto di Peppe Voltarelli nei giardini pubblici di Via Roma.

Il mese di settembre si aprirà lunedì 2 settembre alle ore 21 con il ritorno a San Salvatore Monferrato per l'intervista del direttore artistico Enrico Deregibus a Oscar Farinetti, che presenterà il suo ultimo libro "Hai mangiato?" edito da Slow Food.

Mercoledì 4 settembre alle ore 21 appuntamento a Balzola in Piazza Papa Giovanni XXIII con l'incontro con Niccolò Fabi. Il giorno successivo, giovedì 5 settembre alle ore 21, si torna a San Salvatore dove protagonisti saranno il regista Luca Ribuoli e La Bottega del suono per parlare di colonne sonore nel cinema e nella fiction.

Sabato 6 settembre alle ore 21 il festival raggiunge Rive, in provincia di Vercelli, per un incontro/concerto con Grazia Di Michele in Piazza Vittorio Veneto.

Lu Monferrato e il PeM Music Contest

Martedì 9 settembre alle ore 21 sarà la volta di Lu Monferrato (nel comune di Lu e Cuccaro) che ospiterà il concerto di Eleonora Bordonaro in Piazza Papa Giovanni XXIII presso il sagrato della Chiesa di San Nazario.

Un appuntamento di particolare rilievo è quello di giovedì 12 settembre alle ore 21 al Country Sport Village di Mirabello Monferrato con la finale del PeM Music Contest, il concorso dedicato a cantautori e band locali. Si confronteranno Alo Eazy, Liv, Manifesti e Tramontana, con la partecipazione speciale di Mabi, vincitrice dell'edizione 2024.

Nuovi comuni e grandi ritorni

Domenica 14 settembre alle ore 18 il festival farà tappa per la prima volta a Fubine Monferrato con un incontro/spettacolo del comico e cantante Stefano Nosei.

Lunedì 16 settembre alle ore 21 si tornerà a Mirabello Monferrato al Country Sport Village per il concerto dell'Orage.

Un festival in crescita

Molti altri appuntamenti sono in programma tra metà settembre e inizio ottobre, che saranno annunciati nelle prossime settimane e coinvolgeranno anche Cuccaro, Cella Monte con l'Ecomuseo Pietra da Cantoni, e i comuni di Mirabello, Pontestura, Valenza e Alessandria.

Il PeM Festival rappresenta una manifestazione unica nel panorama culturale italiano, il cui fulcro è costituito da incontri/intervista con artisti e intellettuali che, nel caso di musicisti e attori, si raccontano inframmezzando alle parole una esibizione dal vivo. Una sorta di live journalism che tocca musica, letteratura, spettacolo, giornalismo e società.

Un territorio da scoprire

Il percorso si snoda tra le colline, le risaie e il Po, nel cuore del Monferrato (sito UNESCO) e nei territori limitrofi, tutto a un'ora di distanza da Torino, Milano e Genova. Questa posizione strategica rende il festival facilmente raggiungibile da tutto il Nord Italia, offrendo al pubblico l'opportunità di scoprire un territorio ricco di storia, cultura e tradizioni enogastronomiche.

Organizzazione e partnership

Il festival è organizzato dal Comune di San Salvatore Monferrato con i Comuni di Valenza, Lu Cuccaro Monferrato, Balzola, Pontestura, Rive, Alessandria, Fubine Monferrato, Mirabello Monferrato e Country Sport Village, in collaborazione con l'Ecomuseo della Pietra da Cantoni e il Comune di Cella Monte.

Tutti gli eventi del PeM Festival mantengono la tradizione dell'ingresso gratuito, confermando la vocazione popolare e inclusiva della manifestazione che da vent'anni anima il territorio monferrino con cultura e musica di qualità.

Per aggiornamenti sul programma completo e le prossime comunicazioni:

Ultima modificaDomenica, 10 Agosto 2025 02:55
  • Data inizio: Martedì, 26 Agosto 2025
  • Data fine: Giovedì, 09 Ottobre 2025
  • Evento a pagamento: No
Altro in questa categoria: « PeM! Festival 2025 - 20esima edizione

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Mostly Clear

1°C

Torino

Mostly Clear

Humidity: 65%

Wind: 24.14 km/h

  • Mostly Sunny
    03 Jan 2019 5°C 0°C
  • Sunny
    04 Jan 2019 4°C -1°C