Sentieri di carta per migranti sulle strade del mondo
In sintonia con il tema delle GEP 2018, "l'Arte di condividere", l'Archivio di Stato di Torino offre due mostre che trattano con modalità diverse un unico tema.
- Pubblicato in Torino
In sintonia con il tema delle GEP 2018, "l'Arte di condividere", l'Archivio di Stato di Torino offre due mostre che trattano con modalità diverse un unico tema.
Il 22 settembre una visita guidata propone un percorso che si amplia e si inserisce in un paesaggio di straordinaria importanza storica e artistica di origine seicentesca, la villa del principe cardinale Maurizio di Savoia.
Nell'ambito delle iniziative organizzate per la stagione 2018 di Palchi Reali, la Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus propone due visite teatralizzate nello straordinario contesto di Villa della Regina, dimora di delitiae della corte sabauda.
Mobili d’arte di eccezionale rilevanza realizzati dai maggiori ebanisti e scultori del Piemonte tra Sette e Ottocento; dal 17 marzo al 15 luglio 2018 alla Venaria Reale di Torino.
Genesi è l’ultimo grande lavoro di Sebastião Salgado, il più importante fotografo documentario del nostro tempo in mostra alla Venaria Reale di Torino dal 22 marzo al 16 settembre 2018.
Aperta la mostra Carlo Alberto archeologo in Sardegna, visitabile presso il Museo di Antichità dei Musei Reali di Torino fino al 4 novembre 2018, per raccontare attraverso 150 opere un lato inedito del re.
La mostra apre un dialogo tra reperti del passato e opere contemporanee sul tema della vulnerabilità, della conservazione, della distruzione e della sottrazione dei tesori dell’arte; dal 9 marzo al 9 settembre 2018.
La mostra, a cura di Carolyn Christov-Bakargiev e Marcella Beccaria, presenta per la prima volta al Castello di Rivoli un selezionato nucleo di capolavori di Giorgio de Chirico provenienti dalla collezione di Francesco Federico Cerruti, dal 5 marzo al 27 maggio 2018.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h