
1°C
Roma
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h
-
03 Jan 2019 5°C 0°C
-
04 Jan 2019 4°C -1°C
La Galleria Nazionale delle Marche, in occasione della seconda edizione della Giornata nazionale del Paesaggio, aderisce all'iniziativa L'arte racconta il paesaggio dando evidenza speciale all'opera della sua collezione I Santi Tommaso Beckett e Martino.
Apertura straordinaria della "Sala del Torreggiano", Rocca demaniale di Gradara, nella giornata del 14 marzo 2018 dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00, in occasione della seconda edizione della Giornata del Paesaggio.
Mercoledì 14 marzo alle ore 16, in occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, il Museo Archeologico Statale di Ascoli Piceno è lieto di invitare i visitatori a un incontro a tema sul rapporto tra le strade romane e il paesaggio.
Mercoledì 14 marzo il Museo Archeologico Nazionale delle Marche è lieto di introdurre i visitatori al tema della pittura paesaggistica in età romana attraverso la presentazione di due opere uniche esposte nella sezione romana e provenienti dalla città di Ancona.
L'Archivio di Stato di Macerata, domenica 8 ottobre 2017, in occasione del progetto nazionale Domenica di Carta, che prevede l'apertura di Archivi e Biblioteche, effettuerà un'apertura straordinaria al pubblico con l'allestimento di una mostra documentaria.
Domenica 8 ottobre presso l'Archivio di Stato di Ascoli Piceno, dalle ore 9,00 alle ore 13,00, sarà possibile visitare un percorso espositivo intitolato "...in queste spaventose emergenze...Il terremoto nel Piceno tra passato e presente", comprendente della documentazione individuata nei fondi conservati dall'Istituto.
Domenica 6 agosto sarà possibile accedere gratuitamente e visitare il Museo archeologico statale di Cingoli, il Teatro romano di "Helvia Recina", l'Area archeologica di Potentia, l'Area archeologica di Septempeda e il Museo archeologico statale di Urbisaglia (Macerata) nell'ambito dell'iniziativa #domenicalmuseo.
Domenica 6 agosto sarà possibile accedere gratuitamente per visitare l'Area archeologica La Cuma di Monte Rinaldo in provincia di Fermo nell'ambito dell'iniziativa #domenicalmuseo
Domenica 6 agosto sarà possibile accedere gratuitamente per visitare il Museo archeologico statale di Ascoli Piceno e il Ninfeo Romano di Cupramarittima nell'ambito dell'iniziativa #domenicalmuseo
Alla mostra, che si terrà negli ambienti dell'appartamento ducale della Rocca di Senigallia dal 29 luglio al 24 settembre, verranno esposte le opere del poliedrico artista Rodolfo Giustiniani.
La musica e la cultura americane degli anni '40 e '50 dal 26 luglio al 5 agosto 2017 risuoneranno anche all'interno della Rocca Roveresca, che per l'evento clou dell'estate senigalliese prolungherà l'orario d'apertura.
Visto l’eccezionale successo riscosso dall’apertura al pubblico del Torricino nord durante le serate dei giovedì estivi del 2016, anche quest’anno la Galleria Nazionale delle Marche permette ai propri visitatori di raggiungere la sommità del Torricino stesso e godere della vista dello splendido paesaggio circostante e della città
Un programma ricco di iniziative per i bambini, di visite a tema per le famiglie e di aperture prolungate, con chiusura alle ore 23 o alle 24: è il pacchetto culturale che la Rocca Roveresca offre a partire dal 6 luglio sino al 5 agosto e che si potrà leggere in dettaglio nel programma allegato
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h