Il portiere di notte - La libertà della perdizione
Dal 17 settembre 2021 al 6 gennaio 2022, nella Sala dei Cervi di Palazzo dei Pio si tiene la mostra Il portiere di notte. Libertà della perdizione.
- Pubblicato in Modena
Dal 17 settembre 2021 al 6 gennaio 2022, nella Sala dei Cervi di Palazzo dei Pio si tiene la mostra Il portiere di notte. Libertà della perdizione.
L’esposizione ripercorre la vicenda umana e professionale del medico carpigiano, una delle menti più lucide e rivoluzionarie della storia e della pratica medica.
Da sabato 10 aprile 2021, nei sotterranei riqualificati di Palazzo Farnese, si alza il velo sulla nuova Sezione Romana del Museo Archeologico.
Dal 25 ottobre 2020 al 6 gennaio 2021, Volumnia, lo spazio dedicato all’arte e al design, all’interno di una chiesa sconsacrata nel centro di Piacenza, ospita la personale di Giorgio Milani, La scrittura come enigma.
A Parma, Piacenza e Reggio Emilia si danno appuntamento arte e cultura, con inaugurazioni e mostre da non perdere nell’anno di Parma Capitale della Cultura.
Dal 16 febbraio 2019 al 7 giugno 2020 sarà esposta integralmente e per la prima volta la raccolta egiziana del Museo formatasi alla fine dell’Ottocento.
Da giovedì 26 a domenica 29 dicembre 2019 e domenica 5 gennaio 2020 accesso gratuito in tutti i luoghi della cultura del Polo Museale dell’Emilia-Romagna.
Dal 1° dicembre 2019, Piacenza si arricchisce di un nuovo spazio culturale, interamente dedicato all’esperienza migratoria, uno dei fenomeni avvertiti con massima attenzione dalla società attuale.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h