Un due tre...Arte! Cultura e intrattenimento in #mtdvercelli
Il 21 e il 22 settembre speciale visita guidata con focus ad alcune opere selezionate nella collezione del Museo del Tesoro del Duomo di Vercelli.
- Pubblicato in Vercelli
Il 21 e il 22 settembre speciale visita guidata con focus ad alcune opere selezionate nella collezione del Museo del Tesoro del Duomo di Vercelli.
L’attività ha come obiettivo quello di promuovere la conoscenza del patrimonio architettonico ed artistico della città di Biella attraverso l’apertura straordinaria del Battistero di San Giovanni il 7 luglio 2019.
Ciclo di conferenze divulgative dedicate al patrimonio archeologico. Marialuisa Caparrini, Università degli studi di Ferrara .Cucina nel medioevo. Caratteristiche e curiosità
Per la Giornata del Paesaggio 2019 il Castello di Racconigi apre straordinariamente ai visitatori l'Appartamento di Ponente, dove sono riunite cinque vedute che raffigurano il grandioso progetto di Filippo Juvarra per il castello di Rivoli.
Nella Corte Medievale di Palazzo Madama, è possibile visitare dal 2 marzo al 1 luglio 2019 una nuova rassegna, dedicata a un tema specifico: la passione universale per la lettura.
Il 23 settembre, a partire dalle ore 16.00, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, presso i Fondi Storici della Biblioteca Civica e Collezione Bodoniana di Saluzzo viene proposto un pomeriggio per famiglie nell’ambito della mostra “Scuole come Capanne. Libri come Opere d’Arte”.
In occasione della Festa dei Musei il Polo Museale Masseranese, in collaborazione con l’Associazione Genitori di Masserano, diventa "Sconnessopoli" una città a misura di bambino, il 19 e il 20 maggio 2018.
La mostra, visitabile fino al 24 giugno, racconta in modo originale e coinvolgente la storia della città attraverso la vita di otto personaggi che hanno fatto conoscere Cuneo in Italia e in Europa.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h