Ludovico Carracci a Piacenza - L’arte della Controriforma
Dal 22 settembre 2019 al 6 gennaio 2020, Kronos – Museo della Cattedrale accoglie la mostra Ludovico Carracci a Piacenza. L’arte della controriforma.
- Pubblicato in Piacenza
Dal 22 settembre 2019 al 6 gennaio 2020, Kronos – Museo della Cattedrale accoglie la mostra Ludovico Carracci a Piacenza. L’arte della controriforma.
"Plasmato dal fuoco" con oltre 170 opere racconta per la prima volta l’arte e la storia dei maestri fiorentini del metallo nel ‘600 e ‘700. In mostra anche la Venere al Bagno del Giambologna, mai esposta finora al grande pubblico. Direttore Schmidt: “Così i Medici esportarono il gusto di Firenze in tutta Europa.
In occasione della XIX Biennale di xilografia contemporanea, l’esposizione, dal titolo Personae, presenta circa 60 opere di quattro maestri della grafica del Novecento, dal 13 settembre 2019 al 6 gennaio 2020 a Carpi (MO).
Dal 17 settembre 2019 al 12 gennaio 2020, la Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano ospita la mostra Leonardo da Vinci e il suo lascito: gli artisti e le tecniche che chiude l’anno di eventi della Biblioteca Ambrosiana dedicato al genio vinciano.
Le opere site-specific dedicate al genio di Leonardo da Vinci saranno inaugurate al Museo il 19 settembre.
La visita guidata sarà preceduta dalla conferenza di presentazione dei lavori eseguiti, che hanno permesso di restituire alla piena funzionalità le pregevoli strutture architettoniche quattrocentesche e di riportare alla luce e dare leggibilità ai dipinti presenti nei due ordini del chiostro.
In occasione delle giornate Europee del patrimonio a Nola l’attenzione sarà puntata sul complesso monumentale di Sant’Angelo in Palco.
La Forza dell'Arte: le cinque sculture lignee ritrovate dell'altare di Domenico da Tolmezzo della Pieve di San Pietro" ospitate dal 17 giugno 2017 al Civico Museo Archeologico Iulium Carnicum di Zuglio (Udine).
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h