Sol LeWitt: Lines, Forms, Volumes 1970s to Present
- Pubblicato in Napoli
 - 0 commenti
 
La galleria Alfonso Artiaco presenta, in collaborazione con l’Estate LeWitt, la mostra di Sol LeWitt: Linee, Forme e Volumi, dal 1970 ad oggi, curata da Lindsay Aveilhé, editrice del catalogo ragionato dei Wall Drawings di Sol LeWitt. Linee, Forme, Volumi è la prima mostra a Napoli focalizzata sull’opera storica dell'artista concettuale americano Sol LeWitt (Hartford, 1928 - New York, 2007). Indagando su oltre quaranta anni di lavoro, la mostra vuole approfondire lo stretto rapporto tra LeWitt e l’Italia attraverso una selezione di lavori, che includono wall drawings, sculture, disegni, fotografie e gouaches, molti dei quali mostrati nuovamente per la prima volta da quando sono stati esposti in Italia. Le opere incluse nella mostra sono state prodotte tra il 1974 e il 2005 e sono presentate cronologicamente nelle sei sale della Galleria Alfonso Artiaco. Sei wall drawings, realizzati utilizzando diversi media, spaziando dalla matita all'inchiostro nero, sono stati prodotti e adattati specificamente all'architettura della galleria. La mostra indaga l'evoluzione del lavoro di LeWitt nel tempo, mostrando i primi esempi dell'interesse dell'artista per la linea, il luogo e il linguaggio.
Costo del biglietto: gratuito
Prenotazione: Nessuna
Luogo: Napoli, Galleria Alfonso Artiaco
Indirizzo: Piazzetta Nilo, 7
Città: Napoli
Provincia: NA
Regione: Campania
Orario: 10.00-19.00
Telefono: + 39 0814976072
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Data inizio: Sabato, 21 Settembre 2019
 - Data fine: Sabato, 21 Settembre 2019
 - Evento a pagamento: No
 
Altro in Napoli
SettembrArte 2019 - Il complesso conventuale di Sant'Angelo in palco
						
						In occasione delle giornate Europee del patrimonio a Nola l’attenzione sarà puntata sul complesso monumentale di Sant’Angelo in Palco.
						
						
						
						
					 Articoli correlati
-  
					
										
Chagall testimone del suo tempo: 200 opere a Palazzo dei Diamanti di Ferrara
 -  
					
										
													Paolo Conte Original: la più ampia mostra sul cantautore pittore dal 5 novembre ad Asti
				
				
				
				
				
				
				
							       -  
					
										
													Teatro Duse di Bologna: il sipario d'autore di Pino Pinelli per la Stagione 2025/26
				
				
				
				
				
				
				
							       -  
					
										
													Museo Novecento celebra i 120 anni di Villa Romana
				
				
				
				
				
				
				
							       -  
					
										
													Moda e Pubblicità in Italia 1950-2000