Artemisia Gentileschi - Un grande ritorno a Napoli dopo 400 anni
- Pubblicato in Napoli
- 0 commenti
Un grande evento per la città di Napoli: la Maddalena, capolavoro di Artemisia Gentileschi dipinto nella città partenopea nel 1630, torna ad essere visibile a tutti dopo 400 anni.
L’opera sarà esposta in uno dei luoghi più belli della città: il magnifico e celebre Complesso Monumentale di S. Chiara.
Dal prossimo 19 luglio, nei meravigliosi spazi del Complesso Monumentale di Santa Chiara, per la prima volta nel capoluogo campano sarà esposto il capolavoro di Artemisia Gentileschi che, dopo un lungo restauro, torna al suo antico splendore.
La mostra è il primo appuntamento di un ricco programma espositivo che vedrà il Complesso Monumentale di Santa Chiara sede di grandi mostre: da aprile 2025, in occasione dell’ottocentesimo anniversario della creazione del Cantico delle Creature, per la prima volta sarà presentata una mostra dedicata a San Francesco e Santa Chiara.
INFORMAZIONI
Info orari e biglietti su
www.monasterodisantachiara.it
- Data inizio: Venerdì, 19 Luglio 2024
- Data fine: Domenica, 19 Gennaio 2025
- Evento a pagamento: Sì
Altro in Roma
Vincent Peters - Timeless Time Roma

Articoli correlati
-
Attraversamenti Multipli 2025
-
Giovanni Fattori: una rivoluzione in pittura celebra il bicentenario a Villa Mimbelli
-
Jack Vettriano a Palazzo Pallavicini per la prima volta in Italia
-
Nino Caffè tra naturalismo e satira ai Musei Civici di Palazzo Mosca
-
Tim Burton alla Florence Biennale con "Light and Darkness"