Anna Marongiu
Da venerdì 8 novembre 2019 a domenica 1 marzo 2020 il Museo MAN di Nuoro presenta, la prima retrospettiva museale di Anna Marongiu (Cagliari 1907 - Ostia 1941), curata da Luigi Fassi.
- Pubblicato in Nuoro
Da venerdì 8 novembre 2019 a domenica 1 marzo 2020 il Museo MAN di Nuoro presenta, la prima retrospettiva museale di Anna Marongiu (Cagliari 1907 - Ostia 1941), curata da Luigi Fassi.
La mostra è dedicata all'architetto netino Paolo Labisi, figura rilevante del XVIII secolo e del tardo barocco di Noto, fino al 1 marzo 2020.
La mostra Napoli Napoli. Di lava, porcellana e musica, a cura di Sylvain Bellenger (21 settembre 2019 – 21 giugno 2020) è promossa dal Museo e Real Bosco di Capodimonte, con il Teatro di San Carlo di Napoli.
Dal 6 dicembre 2019 al 10 maggio 2020 Museo e Real Bosco di Capodimonte: quattrocento opere – sculture, disegni, maquette - di una fra le menti creative più brillanti dei nostri giorni.
La mostra intende offrire uno sguardo originale sul decennio, mettendone in luce non tanto gli aspetti esteriori del glamour, quanto piuttosto i lati più oscuri, inquieti e irrazionali.
Arriva a Palazzo Reale di Genova un dipinto splendido e poco noto: La Vergine Assunta e la Santissima Trinità con i santi Leone Magno e Martino del pittore genovese Lorenzo De Ferrari (1680-1744).
Il Museo Civico Archeologico di Bologna annuncia un ambizioso progetto espositivo dedicato alla civiltà etrusca, in cui saranno riuniti circa 1000 oggetti provenienti da 60 musei ed enti italiani e internazionali.
Piero della Francesca rinnova la sua luce.Il Polo Museale della Toscana e iGuzzini fanno risplendere la “Leggenda della Vera Croce” il capolavoro di uno dei più grandi pittori del Rinascimento italiano.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h