I 150 anni del Museo di San Marco
Le iniziative per l’anniversario dei 150 anni della nascita del Museo proseguono con le visite guidate gratuite a cura dello staff, comprese nel biglietto di ingresso.
- Pubblicato in Firenze
Le iniziative per l’anniversario dei 150 anni della nascita del Museo proseguono con le visite guidate gratuite a cura dello staff, comprese nel biglietto di ingresso.
A Como il nuovo murale di Fabrizio Musa, l’opera, ospitata nel cuore della città, in via Vittorio Emanuele, presenta il duomo di Como, colto da un particolare angolo prospettico.
Per la prima volta dalla sua nascita nel 2001, il Capolavoro per Milano del Museo Diocesano sarà un’opera realizzata da un’artista donna: Artemisia Gentileschi, dal 29 ottobre 2019 al 26 gennaio 2020 al Museo Diocesano Carlo Maria Martini.
Dal 25 ottobre 2019 al 15 marzo 2020, la Galleria Estense di Modena celebra la figura di Giovanni Antonio Cybei (1706-1784), grande scultore, portavoce di un linguaggio versatile.
Dal 29 novembre 2019 al 12 gennaio 2020 La Vucciria, uno dei capolavori del pittore siciliano Renato Guttuso, potrà essere ammirato a Roma, nella sala della Lupa di Palazzo Montecitorio, sede della Camera dei Deputati.
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento natalizio con l’arte: le porte di Palazzo Marino si aprono dal 29 novembre 2019 al 12 gennaio 2020 per mostrare al pubblico i due tondi di Filippino Lippi, “L’Angelo annunziante”, l’altro “L’Annunziata”.
Nell’aula magliabechiana della Galleria la prima mostra in assoluto dedicata al poliedrico intellettuale del Cinquecento: in esposizione oltre 100 opere tra dipinti, sculture, scritti, oggetti preziosi.
A Roma, dal 19 novembre 2019 al 31 gennaio 2020, il Museo Nazionale Romano - Palazzo Massimo - ospita la mostra del progetto Giovani Creativi – Le origini del Genio che celebra il talento italiano.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h