Possessione - Trafugamenti e falsi d'antichità a Paestum
Il 2 luglio si apre al Parco Archeologico di Paestum la mostra "Possessione - Trafugamenti e falsi d'antichità a Paestum" che sarà visitabile fino al 31 dicembre 2016.
- Pubblicato in Salerno
Il 2 luglio si apre al Parco Archeologico di Paestum la mostra "Possessione - Trafugamenti e falsi d'antichità a Paestum" che sarà visitabile fino al 31 dicembre 2016.
Attraverso la selezione di pitture e sculture che vanno dal 1490 alla metà del Cinquecento, la mostra racconta l’arte nelle Marche del Rinascimento maturo; dal 30 giugno al 2 ottobre 2016 al Museo Piersanti di Matelica (MC).
Negli spazi del Museo di Roma in Trastevere, dal 26 giugno al 4 settembre 2016 un'esposizione di circa 50 fotografie di Sebastiana Papa che testimoniano l’esperienza da lei vissuta all’interno di comunità monastiche femminili di vari credi e paesi.
Al Museo Arte Contemporanea Acri dal 25 giugno al 16 ottobre 2016 una grande mostra dedicata alla figura Mimmo Rotella (Catanzaro, 1918 – Milano, 2006), protagonista di primo piano del fermento che, tra Milano e Parigi, rivoluzionò la scena dell’arte degli anni Sessanta del Novecento.
La mostra dal titolo Lo sguardo di Ginetto. Radici e percorsi 1996 – 2016 è allestita nelle sale espositive dedicate al contemporaneo del Museo di Palazzo Lanfranchi e sarà visitabile da Martedì 21 giugno fino .al primo dicembre 2016.
La mostra (dal 14 maggio al 16 ottonbre a Trieste) rappresenta un’occasione unica per approfondire la ricerca all’interno del vasto panorama artistico dell’arte veneta da cui emergerà, tra ‘700 e ‘800, il decoro floreale nella ceramica di Nove.
Mercoledì 25 maggio, alle ore 11.00, a Vibo Valentia, nel Museo Archeologico Nazionale “Vito Capialbi”, sarà inaugurata la mostra archeologica ReSÒNAnT Ritmi e Suoni: l’Arte ritrovata che sarà visitabile fino al 17 settembre 2016.
La mostra su Filippo Mazzei, all’Archivio di Stato di Pisa dal 26 maggio al 31 ottobre 2016, intende essere un percorso attraverso le tappe fondamentali della sua vita, nel rispetto e nei limiti della documentazione che ci proviene dall’archivio Mazzei-Maruzzi.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h