Log in

Logo BresciaBrescia


All’efficienza di città moderna, Brescia associa l’attrattiva di città d’arte e storia, e offre al visitatore il piacere ed il fascino di passeggiare in un ambiente urbano che rivela il suo volto storico, valorizzato da un’oculata serie di operazioni di riqualificazione dell’ambiente.

Tiepolo a Verolanuova

Dal 25 febbraio al 4 giugno 2023, la Basilica di San Lorenzo a Verolanuova ospita i due dipinti di più ampio formato mai realizzati da Giambattista Tiepolo, freschi di restauro.

Adoremus! Capolavori di Natale 2022

L’Annunciazione di Giovanni Battista Moroni e la Madonna con Bambino e San Paolo del Romanino saranno protagoniste di un dialogo con due opere provenienti dalla quadreria del Museo. 

Felice Tagliaferri

Tra le iniziative in programma, particolarmente interessante è il Focus inclusività, un progetto di forte impatto sociale, in collaborazione con l’UICI (Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti), che ruoterà attorno alla personale dello scultore non vedente, Felice Tagliaferri, in programma dal 12 gennaio al 25 giugno 2023.

Béance - Materia e immagine del desiderio

L’esposizione presenta le opere di quattro artisti, Alberto Gianfreda, Valentina Palazzari, Francesca Pasquali, Laura Renna, la cui ricerca si caratterizza per il riutilizzo di materiali industriali, tessili e ceramici in un’ottica di recupero e trasformazione.

La cura, l’installazione di Vera Bugatti

Dal 1° al 30 ottobre 2022, il Museo Diocesano di Brescia accoglie La cura, l’installazione di Vera Bugatti, artista tra le più apprezzate a livello internazionale nell’ambito della Urban art.

Isgrò cancella Brescia

Il nuovo e inedito progetto espositivo di Emilio Isgrò, tra i grandi protagonisti dell’arte contemporanea, progettato appositamente per Brescia con Fondazione Brescia Musei, coinvolgerà il Parco archeologico di Brescia romana e il Museo di Santa Giulia.

A tu per tu con Tiziano

In occasione del V centenario del suo arrivo a Brescia nel maggio 1522, si potrà eccezionalmente ammirare da vicino una delle pietre miliari del Rinascimento italiano, grazie alla particolare struttura appositamente allestita, che condurrà il pubblico a sette metri di altezza.

Sottoscrivi questo feed RSS
Mostly Clear

1°C

Milano

Mostly Clear

Humidity: 65%

Wind: 24.14 km/h

  • Mostly Sunny
    03 Jan 2019 5°C 0°C
  • Sunny
    04 Jan 2019 4°C -1°C