L'Umbria a Vinitaly 2025
Il Padiglione Umbria di Vinitaly 2025 si prepara ad accogliere visitatori con un programma ricco di eventi dedicati alle "Radici" del territorio umbro.
All’efficienza di città moderna, Brescia associa l’attrattiva di città d’arte e storia, e offre al visitatore il piacere ed il fascino di passeggiare in un ambiente urbano che rivela il suo volto storico, valorizzato da un’oculata serie di operazioni di riqualificazione dell’ambiente.
Il Padiglione Umbria di Vinitaly 2025 si prepara ad accogliere visitatori con un programma ricco di eventi dedicati alle "Radici" del territorio umbro.
Famiglie Storiche organizza l'8 aprile a Vinitaly una masterclass con 13 etichette di Amarone 2015, guidata da Ian D'Agata, per valorizzare l'identità dei Cru della Valpolicella.
L'ottava edizione del Brescia Photo Festival, in programma dal 25 marzo 2025, esplora il tema degli "Archivi" con mostre di grandi maestri della fotografia.
Dall'11 marzo 2025, il museo bresciano presenta il quattordicesimo episodio del format "PTM Andata e Ritorno", che vede protagoniste le "Due scene socratiche" di Giovanni Battista Gigola e "La Nascita di Venere" di Giuseppe Bezzuoli.
La mostra “Romanzo italiano” presenta 120 fotografie in bianco e nero di due dei fotografi italiani di maggior rilievo a livello internazionale, i quali si confrontano creando una narrazione condivisa sul tema del matrimonio.
Per la prima volta in Italia, saranno presentati gli autoscatti realizzati durante il periodo della pandemia, nel lockdown del 2020.
L’esposizione presenta oltre 80 capolavori di Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, pittori che vissero nella Parigi dell'ultimo quarto del XIX secolo, quando la capitale francese era il centro propulsore dell’arte a livello mondiale.
La mostra, attraverso 50 immagini alcune delle quali inedite, propone un viaggio emozionante nell’universo visivo di uno dei più importanti reporter di guerra del nostro tempo.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h