Donne nell’Arte - Da Tiziano a Boldini
Dame eleganti, madri affettuose, eroine mitologiche, seducenti modelle e instancabili popolane tornano ad abitare le sale di Palazzo Martinengo a Brescia, dal 22 gennaio al 12 giugno 2022.
All’efficienza di città moderna, Brescia associa l’attrattiva di città d’arte e storia, e offre al visitatore il piacere ed il fascino di passeggiare in un ambiente urbano che rivela il suo volto storico, valorizzato da un’oculata serie di operazioni di riqualificazione dell’ambiente.
Dame eleganti, madri affettuose, eroine mitologiche, seducenti modelle e instancabili popolane tornano ad abitare le sale di Palazzo Martinengo a Brescia, dal 22 gennaio al 12 giugno 2022.
Dal 29 giugno al 31 luglio 2021, il MO.CA Centro per le nuove culture di Brescia ospita la mostra Federico Fellini | Dietro le quinte.
1921/2021. OMAGGIO A JOSEPH BEUYS Ritratti, sequenze fotografiche e scatti di ambientazione Brescia, Spazio Contemporanea (Corsetto Sant’Agata, 22) 16 giugno – 31 luglio 2021
Il Museo di Santa Giulia di Brescia, dal 26 marzo al 18 luglio 2021, ospita la prima retrospettiva italiana di Alfred Seiland che giunge in Italia dopo il successo delle esposizioni al Museo Romano Germanico di Colonia, ai Rencontres di Arles e all'Albertina di Vienna.
Dal 26 marzo al 18 luglio 2021, torna il Brescia Photo Festival, giunto alla sua IV edizione. Il tema di quest’anno, Patrimoni, si collega alle celebrazioni per il ritorno a Brescia della Vittoria Alata.
Torna a Brescia la Vittoria Alata restaurata e riapre Brixia - Parco archeologico di Brescia romana con un nuovo allestimento museale firmato dall'architetto spagnolo Juan Navarro Baldeweg.
Per il 21 giugno, Festa della Musica, la Direzione regionale Musei Lombardia propone un’iniziativa che lega arte e musica intrecciandole alla straordinaria bellezza del patrimonio artistico gardesano.
L'esposizione, interrottasi sabato 22 febbraio a causa dell'emergenza Coronavirus, ha inaugurato il nuovo spazio espositivo della Fondazione di Piacenza e Vigevano, e presenta oltre 150 opere, tra dipinti, sculture, fotografie, video e installazioni, provenienti da 18 collezioni d’arte, tra le più importanti in Italia.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h