Percorso nella Magna Grecia
In occasione della Settimana dei Musei, venerdì 8 marzo 2019, alle ore 17.00, a Crotone, presso il Museo archeologico nazionale, si terrà “Percorso nella Magna Grecia”, visita guidata alle collezioni del Museo.
In occasione della Settimana dei Musei, venerdì 8 marzo 2019, alle ore 17.00, a Crotone, presso il Museo archeologico nazionale, si terrà “Percorso nella Magna Grecia”, visita guidata alle collezioni del Museo.
In occasione della Settimana dei Musei, venerdì 8 marzo 2019, a Roccelletta di Borgia (CZ), negli spazi espositivi del Museo archeologico nazionale di Scolacium sarà aperta al pubblico la mostra "Un percorso tra acqua e fuoco a Scolacium".
In occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio, il Museo e Parco archeologico dell'antica Kaulon presenta “ Il paesaggio sacro del colle della Passoliera. Le terrecotte architettoniche raccontano...”.
In occasione della prima Settimana dei Musei istituita dal Mibac, la Galleria nazionale di Cosenza si presenta ai bambini della scuola primaria e agli alunni della scuola media con giochi e attività didattiche.
Domenica 6 Gennaio oltre 480 tra musei, siti archeologici e monumenti in tutta Italia accoglieranno liberamente cittadini e turisti per una giornata dedicata alla scoperta del patrimonio culturale nazionale, tra questi il Museo e Parco archeologico nazionale di Scolacium.
Sabato 22 dicembre 2018 al Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide, nella sala convegni del museo, musiche e sonorità dal XVI secolo sino ai nostri giorni e le note di Praetorius, Morricone, Molfino e Donati faranno rivivere le atmosfere della festa più bella dell'anno.
Sabato 29 dicembre 2018, alle ore 17.30, a Locri (RC), Palazzo Nieddu del Rio, si terrà un incontro dedicato al tema dell'accessibilità ai luoghi e ai contenuti culturali.
Arriva per la prima volta a Catanzaro e a grande richiesta la mostra-record dedicata a uno degli artisti più amati del ‘900. Al Complesso Monumentale del San Giovanni apre il 20 novembre la mostra ESCHER. La Calabria, il Mito: un’occasione unica per conoscere l’arte del genio olandese e l’influenza che l’architettura e i paesaggi calabresi ebbero sulla sua parabola artistica.
La Laminetta aurea di Hipponion è ritornata, dopo essere stata esposta alla prestigiosa rassegna L’immagine invisibile, al Museo Archeologico Nazionale “Vito Capialbi” di Vibo Valentia nella sua affascinante sede: il Castello Normanno Svevo.
In concomitanza con il 50° anno dall’istituzione del Museo Archeologico Nazionale di Crotone, il Polo Museale della Calabria ha organizzato un calendario dal titolo E…state al Museo 2018, attualmente in corso, che prevede una serie di incontri con studiosi di antichità, archeologi e antropologi su tematiche legate al patrimonio culturale.
Venerdì 10 agosto, alle ore 17.30, al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria si inaugura la mostra “Oikos. La casa in Magna Grecia e Sicilia”, visitabile fino al 18 novembre 2018.
In occasione della seconda edizione della “Giornata nazionale del paesaggio” l’Archivio di Stato di Cosenza presenta una mostra documentaria dal titolo “Riflessi condizionati: l’acqua, il territorio, l’uomo” realizzata dagli studenti dell’Istituto superiore CAT
Arriva alla 15a edizione la Sagra dello Stocco di Mammola, tra le più antiche della Calabria. Organizzata dalla Pro Loco la manifestazione in provincia di Reggio Calabria, quest'anno si svolge il 9 agosto 2018 tra Largo Magenta e Piazza Ferrari.
Il Transumanze Sila Festival nasce per valorizzare risorse del territorio tra cultura, enogastronomia e paesaggi; rappresenta una sorta di incubatore ideale dei diversi eventi presenti sul territorio silano, dal 10 agosto 2018.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h