Perchè amo il mio peccato - Roma, Teatro Kopò 26-28 maggio
Ritorna in scena “Perchè amo il mio peccato” diretto da Diego Placidi al Teatro Kopó di Roma dal 26 al 28 maggio
- Pubblicato in Roma
Ritorna in scena “Perchè amo il mio peccato” diretto da Diego Placidi al Teatro Kopó di Roma dal 26 al 28 maggio
La Collezione, patrimonio dei Civici Musei Udinesi, rappresenta molto di quanto si produsse negli anni del conflitto su tutti i fronti e in tutte le lingue; al castello di Udine dal 1 aprile al 7 giugno 2017
Nello scenario della bellezza di inizio Novecento e nel contesto attuale di grandi mostre incentrate sullo stile Déco, dal 2 marzo al 16 luglio all’interno del fascinoso contesto di Palazzo Marcosanti a Sogliano al Rubicone
Un omaggio a Carlo Bavagnoli, fotografo di fama internazionale che nel 2000 ha generosamente donato alla stessa Fondazione il suo prezioso archivio (29.385 tra provini, positivi, diapositive e negativi). Parma, Palazzo Bossi Bocchi dal 1 aprile al 28 maggio 2017
Circa 60 opere di collezioni private, tra dipinti e disegni, consentono di ricostruire in maniera organica lo sforzo critico profuso da Marinetti e dagli altri rappresentanti del Movimento, ai Musei civici di Padova dal 5 maggio al 30 luglio 2017
L’esposizione padovana è insieme un’installazione artistica e un percorso di conoscenza della Natura e dei suoi protagonisti: gli animali e le piante. All'orto botanico di Padova, dal 21 marzo al 26 giugno 2017
Al via il Festival Giornalisti del Mediterraneo giunto alla sua nona edizione. Associato al Festival, come di consueto, c'è il concorso riservato ai giornalisti la cui premiazione si terrà ad Otranto il 9 settembre 2017
Il 29 aprile dalle ore 11.30 alle 17.00 al Forte di Gavi, la Compagnia Danza Lunare organizza un laboratorio di pittura gratuito e aperto a tutti i visitatori di età compresa fra i 5 e i 99 anni!
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h