Log in

Puglia

Mosaico Salento - Il paesaggio rurale nella cartografia storica

La mostra, all'Archivio di Stato di Lecce il 14 marzo 2018, illustra le peculiarità del paesaggio salentino nel loro divenire storico, per riscoprire il composito e variegato assortimento di colture e di risorse agro-alimentari prodotte dal territorio nei secoli passati.

Boschi e Masserie nella cartografia ottocentesca

Seconda Giornata Nazionale del Paesaggio, con una mostra cartografica in collaborazione con il Liceo Scientifico “ V. Vecchi “ di Trani a conclusione del percorso Alternanza Scuola-Lavoro, dal titolo “Boschi e Masserie nella cartografia ottocentesca”, dal 14 marzo all'11 maggio 2018.

Il paesaggio culturale di Federico II di Svevia

Il 14 marzo 2018 si celebrerà la seconda edizione della Giornata Nazionale del Paesaggio per trasmettere alle giovani generazioni il messaggio che la tutela del paesaggio e lo studio della sua memoria storica costituiscono valori culturali ineludibili e premessa per un uso consapevole del territorio .

Foto-contest #paesaggiodiapulia2018

Dal 10 al 14 marzo 2018, in occasione della Giornata del Paesaggio, si propone a tutti gli Istituti e Scuole Superiori di Primo e Secondo grado dell'Area Metropolitana Terra di Bari, di partecipare al Foto-contest #paesaggiodiapulia2018.

  • 0
  • Pubblicato in Bari

18 agosto 2017: MArTA by night

Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA prosegue la sua programmazione culturale con l'apertura straordinaria serale del venerdì sera per la stagione estiva 2017 con il progetto “MArTA by Night”.

6 agosto 2017 domenica gratuita nei musei di Foggia

Oltre 430 tra musei, siti archeologici e monumenti in tutta Italia accoglieranno liberamente cittadini e turisti per una giornata dedicata alla scoperta del patrimonio culturale nazionale; a Foggia il Museo civico di Apricena e il Museo nazionale archeologico di Manfredonia.

6 agosto 2017 domenica gratuita nei musei di Brindisi

Oltre 430 tra musei, siti archeologici e monumenti in tutta Italia accoglieranno liberamente cittadini e turisti per una giornata dedicata alla scoperta del patrimonio culturale nazionale; in provincia di Brindisi l'area archeologica e il museo nazionale.

Locus Festival 2017

Sabato scorso, 15 luglio, si è svolto il primo evento gratuito della XIII edizione del Locus Festival, nella splendida Piazza Moro di Locorotondo che ha ospitato due eventi eccezionali.

  • 0
  • Pubblicato in Bari

Divertimarta - Programmazione culturale del mese di luglio e agosto 2017

Nell'ambito del programma culturale del mese di Luglio dal tema “La stagione dell'amore”, il Museo Archeologico Nazionali di Taranto MArTA, in collaborazione con Nova Apulia, propone una serie di laboratori didattici per bambini e visite guidate tematiche con seminari di approfondimento in mostra

Sottoscrivi questo feed RSS
Mostly Clear

1°C

Roma

Mostly Clear

Humidity: 65%

Wind: 24.14 km/h

  • Mostly Sunny
    03 Jan 2019 5°C 0°C
  • Sunny
    04 Jan 2019 4°C -1°C