L'invenzione del buio
L’allestimento sarà realizzato a Palazzo Simi, sede della SABAP di Bari deputata all’archeologia, e sarà visitabile dal 15 dicembre 2019 al 15 marzo 2020.
L’allestimento sarà realizzato a Palazzo Simi, sede della SABAP di Bari deputata all’archeologia, e sarà visitabile dal 15 dicembre 2019 al 15 marzo 2020.
In occasione della giornata ad ingresso gratuito per le festività natalizie #iovadoalmuseo, un momento di condivisione da passare insieme: concerto di Natale.
Dal 15 novembre 2019 al 27 gennaio 2020, il piano nobile del Castello Svevo di Bari ospiterà la mostra Il cinema russo attraverso i suoi manifesti. Anni ’20 – Anni ‘ 80, una selezione di poster e di bozzetti preparatori di manifesti cinematografici d’epoca.
Nel mese di ottobre 2019 Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA dedica la sua programmazione di laboratori e di percorsi guidati per grandi e piccoli al tema “Artigianato per tutti i gusti”.
La Disfida di Barletta torna in campo! Per l’edizione 2019, infatti, grande è l’attesa per il rinnovato appuntamento con il certame cavalleresco, la cui rievocazione riprende dopo 14 anni.
Il Polo Museale della Puglia, insieme all’Impresa Leopizzi 1750 e in collaborazione con il concessionario NovaApulia, presenta la grande mostra dell’artista egiziano Moataz Nasr (Alessandria d’Egitto, 1961) invitato a dialogare con gli spazi del castello federiciano più affascinante e misterioso.
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA dedica la sua programmazione di laboratori e di percorsi guidati per grandi e piccoli del mese di luglio al tema “Ozi e delizie nella Taranto antica”.
La mostra – oltre centocinquanta opere tra dipinti e sculture – metterà a confronto le opere del Di Renzo con quelle del maestro e in seguito fraterno amico Casciaro.
Sabato 18 maggio 2019, alle ore 12.00, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei, organizzata dall'ICOM (International Council of Museums), si svolgerà una Passeggiata al Museo tra tradizione e innovazione.
Il giorno 17 aprile 2019, alle ore 18:00, presso l’auditorium dell’Archivio di Stato di Bari, sarà inaugurata la mostra documentaria fotografica Le Radici, il Ricordo…il Futuro.
Venerdì 29 marzo alle ore 17,00 nell’atrio del Municipio di Ceglie Messapica sarà presentata la mostra documentaria e fotografica dal titolo Sovversivi (1900–1943), curata dall’Archivio di Stato di Brindisi e dal Comitato provinciale ANPI.
Fino al 19 aprile, alla Biblioteca Nazionale Sagarrica di Bari, una rassegna che si propone di documentare attraverso le immagini pittoriche del territorio pugliese i cambiamenti del paesaggio naturale e antropico.
In occasione della Settimana dei Musei, che prevede l'ingresso gratuito ai musei statali dal 5 al 10 marzo 2019, il Museo Nazionale e Parco Archeologico di Egnazia offre in aggiunta un programma di visite guidate.
In occasione della Settimana dei Musei (5/10 marzo 2019), nella giornata di giovedì 7 marzo 2019 il Polo Museale della Puglia, presenterà la Nuova Guida ai percorsi di visita del Sito UNESCO di Castel del Monte.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h