Foto Contest #PaesaggioDiPuglia2019
In occasione della III Giornata Nazionale del Paesaggio, che si celebrerà il 14 marzo 2019, per tutti gli Istituti di I e II grado dell’Area Metropolitana Terra di Bari il Foto-Contest #PaesaggioDiPuglia2019.
In occasione della III Giornata Nazionale del Paesaggio, che si celebrerà il 14 marzo 2019, per tutti gli Istituti di I e II grado dell’Area Metropolitana Terra di Bari il Foto-Contest #PaesaggioDiPuglia2019.
Domenica 6 Gennaio oltre 480 tra musei, siti archeologici e monumenti in tutta Italia accoglieranno liberamente cittadini e turisti, tra questi due interessanti siti in provincia di Foggia.
Domenica 6 Gennaio oltre 480 tra musei, siti archeologici e monumenti in tutta Italia accoglieranno liberamente cittadini e turisti, tra questi due interessanti siti in provincia di Taranto.
Domenica 6 Gennaio oltre 480 tra musei, siti archeologici e monumenti in tutta Italia accoglieranno liberamente cittadini e turisti, tra questi sette interessanti siti in provincia di Barletta - Andria - Trani.
Quattro gli appuntamenti incentrati sul tema del sacro e del profano presenti nelle arti e nella musica: gli incontri domenicali rivolti al grande pubblico, a Bari fino al 17 febbraio 2019.
Dal 31 agosto al 2 settembre 2018, per tre giorni si mangerà, si ballerà e soprattutto si assaggeranno i migliori vini del Salento.
Apertura straordinaria del Dolmen di San Silvestro - strada provinciale 107 Giovinazzo-Terlizzi al km 7 - sabato 22 e domenica 23 settembre dalle ore 17 alle 21 Visite guidate.
Una mostra eccentrica e giocosa, dunque, che sottolinea come ludus, estro, linguaggio assolutamente personale costituiscono la cifra espressiva di un artista fra i più originali della sua generazione. Fino al 30 settembre 2018 a Bari.
In occasione della Notte europea del museo 2019, il 19 maggio visite guidate alle mostre al piano terra della storica dimora con le mostre archeologiche “Ceramiche Apule".
21 aprile – 9 settembre 2018 a Lecce, Castello Carlo V Viale XXV Luglio. I suoi scatti in bianco e nero sono ormai diventati delle icone della fotografia, esposti con grande successo a livello internazionale, mentre la sua produzione a colori è quasi del tutto inedita.
Il Qcine Festival del Cinema da mangiare, dal 30 agosto al 2 settembre 2018, è una manifestazione internazionale nata per valorizzare il connubio tra cinema e gastronomia ambientata nello scenario di in una splendida località del Salento Ionico.
Il Mercatino del Gusto animerà il centro storico di Maglie dal 1 al 5 agosto 2018 con oltre cento stand segnalati, attraversando idealmente tutta la Puglia perché forte della presenza di variegati prodotti di eccellenza provenienti da tutta la regione.
Posto sui Monti Dauini, Daunia Bonus Food è un itinerario del gusto che coinvolge 30 borghi locali e permette di scoprire gli antichi sapori del luogo- scrigni di arte, tradizione e gastronomia - promuovendo tradizione e genuinità dei prodotti locali; dal 30 ottobre al 4 novembre 2018.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h