Rievocazioni storiche a Ostia Antica
Da aprile a ottobre 2019 sette giornate di rievocazione storica nell'area archeologica di Ostia antica
- Pubblicato in Roma
Da aprile a ottobre 2019 sette giornate di rievocazione storica nell'area archeologica di Ostia antica
Il 30 marzo alle 16,30 al Museo delle Civiltà - Museo delle arti e tradizioni popolari si inaugura la mostra fotografica “Luigi Di Gianni. Sopralluoghi di Memoria”, organizzata dall’Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia in collaborazione con il Museo delle Civiltà.
Venerdì 29 marzo alle ore 17,00 nell’atrio del Municipio di Ceglie Messapica sarà presentata la mostra documentaria e fotografica dal titolo Sovversivi (1900–1943), curata dall’Archivio di Stato di Brindisi e dal Comitato provinciale ANPI.
Il Forte Santa Tecla sarà splendida cornice alla celebrazione del Trentennale della Settimana Liturgica di Sanremo che si terrà dal 28 marzo al 1 aprile.
Dal 20 marzo al 18 agosto 2019, la Casa dei Tre Oci di Venezia propone una grande antologica di Letizia Battaglia (Palermo, 1935), una delle protagoniste più significative della fotografia italiana, che ne ripercorre l’intera carriera.
Fino al 24 marzo 2019, i 100 scatti del fotografo brasiliano, tra le popolazioni delle zone più remote del pianeta. Fra documentazione e denuncia.
Dal 9 marzo al 25 agosto 2019, il Museo della Figurina di Modena, una delle realtà istituzionali che fa parte di FONDAZIONE MODENA ARTI VISIVE, presenta una mostra che rende omaggio al genio eclettico di Elio Fiorucci (1935-2015), creativo, pioniere dei moderni influencer e molto altro ancora.
Alla Galleria Estense e alla Biblioteca Estense di Modena dal 28 Febbraio al 30 Giugno 2019. L’esposizione si completa, alla Sala Campori della Biblioteca Estense Universitaria, con la sezione Ridere in tempo di guerra.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h