M.C. Escher a Conversano
Dal 28 marzo al 28 settembre 2025 il Castello di Conversano ospita la prima grande mostra pugliese dedicata a M.C. Escher, genio olandese dei mondi impossibili, con oltre 80 opere e apparati immersivi.
- Pubblicato in Bari
Dal 28 marzo al 28 settembre 2025 il Castello di Conversano ospita la prima grande mostra pugliese dedicata a M.C. Escher, genio olandese dei mondi impossibili, con oltre 80 opere e apparati immersivi.
Dal 20 aprile 2024, al Polo Museale – Castello Conti Acquaviva D’Aragona di Conversano, oltre 100 bellissime opere attraverso cui viene raccontata tutta la vita e l’opera di uno degli artisti più noti e amati: Marc Chagall.
Dall’8 marzo al 10 aprile 2023, il MUST – Museo Storico della Città di Lecce ospita il capitolo finale di #LASCIAMIANDARE, il progetto/contenitore di Monica Marioni.
Dal 2 al 22 dicembre 2019, Whitephotolab di Federico Patrocinio, a Lecce (Piazzetta Chiesa Greca), ospita l’installazione Quello che resta che presenta 35 fotografie di Alberto Gandolfo (Palermo, 1983).
Da mercoledì 18 dicembre le sale del Castello di Copertino ospiteranno la mostra "Under pressure. Baldo Diodato a Copertino", visitabile fino al 21 marzo 2020.
L’allestimento sarà realizzato a Palazzo Simi, sede della SABAP di Bari deputata all’archeologia, e sarà visitabile dal 15 dicembre 2019 al 15 marzo 2020.
Il Polo Museale della Puglia, insieme all’Impresa Leopizzi 1750 e in collaborazione con il concessionario NovaApulia, presenta la grande mostra dell’artista egiziano Moataz Nasr (Alessandria d’Egitto, 1961) invitato a dialogare con gli spazi del castello federiciano più affascinante e misterioso.
La mostra – oltre centocinquanta opere tra dipinti e sculture – metterà a confronto le opere del Di Renzo con quelle del maestro e in seguito fraterno amico Casciaro.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h