Il mantello cerimoniale Tupinambá
Dal 26 febbraio 2019, la Pinacoteca Ambrosiana di Milano arricchisce il proprio percorso espositivo con un manufatto antico di straordinaria fattura.
- Pubblicato in Milano
Dal 26 febbraio 2019, la Pinacoteca Ambrosiana di Milano arricchisce il proprio percorso espositivo con un manufatto antico di straordinaria fattura.
La GASC | Galleria d’Arte Sacra dei Contemporanei di Milano ospita, dal 15 febbraio al 14 aprile 2019, una mostra di grande significato storico e artistico che documenta la svolta verso l’arte contemporanea di papa Paolo VI, raccontata attraverso le opere degli artisti che gli furono amici.
In occasione delle celebrazioni per i cinquecento anni dalla sua scomparsa, la Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano valorizzerà il suo patrimonio di opere di Leonardo, tra i più importanti al mondo, e degli artisti della sua cerchia, con quattro mostre di alto profilo scientifico.
Fino al 7 aprile a Milano la mostra d’arte “Hana to Yama” di Linda Fregni Nagler, una delle artiste italiane più interessanti e apprezzate nel panorama internazionale.
Palazzo Reale di Milano dal 12 marzo al 23 giugno 2019 presenta la mostra Jean Auguste Dominique Ingres e la vita artistica al tempo di Napoleone promossa dal Comune di Milano – Cultura e prodotta da Palazzo Reale e Civita Mostre e Musei, in collaborazione con StArt e il Museo Ingres di Montauban.
Il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano presenta per la prima volta in Italia le Strandbeest, gigantesche installazioni cinetiche dell’artista olandese, fino al 19 maggio 2019.
Torna domenica 24 marzo presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano la Kids Sound Fest, un’intera giornata di svezzamento musicale rock, family friendly.
Dal 19 al 25 febbraio a Milano i più grandi marchi della moda italiana presentano le collezioni per l'autunno inverno 2019 2020
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h