Appuntamenti virtuali - L'Inno ufficiale nazionale sardo
Continuano gli appuntamenti a distanza organizzati dalla Biblioteca Universitaria di Cagliari, dal 14 al 30 giugno 2020 scopriamo l'inno nazionale sardo.
- Pubblicato in Cagliari
Continuano gli appuntamenti a distanza organizzati dalla Biblioteca Universitaria di Cagliari, dal 14 al 30 giugno 2020 scopriamo l'inno nazionale sardo.
I visitatori potranno indossare i visori VR e viaggiare virtualmente con le guide del Museo per un tour virtuale che porterà alla scoperta di importanti siti archeologici della Sardegna.
Da venerdì 8 novembre 2019 a domenica 1 marzo 2020 il Museo MAN di Nuoro presenta, la prima retrospettiva museale di Anna Marongiu (Cagliari 1907 - Ostia 1941), curata da Luigi Fassi.
Il Museo raccontato con le mani è l’iniziativa di accessibilità che, a partire dal 3 dicembre 2019, vedrà la predisposizione di un percorso guidato tattile, tra copie 3D e reperti originali, attraverso il quale sarà possibile ripercorrere la storia antica della Sardegna.
Sabato 28 dicembre 2019, alle ore 17, presso la sala settecentesca della Biblioteca Universitaria di Cagliari si terrà un concerto di musica da camera con ingresso gratuito.
La Biblioteca universitaria di Sassari propone una Giornata di studio dedicata a Salvator Ruju – poeta, scrittore e giornalista sassarese (1878-1966) il 25 e 26 ottobre 2019.
Il Festival è un evento che indaga il rapporto tra cinema e musica, tra suoni e immagini. Ogni anno, ospita grandi compositori, registi, attori, tecnici del suono e studiosi che raccontano il loro rapporto con la musica applicata al cinema.
San Lussorio a Tortolì si festeggia la penultima domenica di agosto. Il sabato il carro con la statua viene portato in processione fino alla chiesetta, la domenica sera ha luogo il rientro trionfale in paese, con musica, balli ed esibizioni folkloristiche.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h