Van Gogh a Trieste. Capolavori dal Kröller-Müller Museum
Dal 22 febbraio al 30 giugno 2024 il Comune di Trieste e Arthemisia presentano una straordinaria mostra dedicata all’artista più amato di ogni tempo, Vincent van Gogh.
- Pubblicato in Trieste
Dal 22 febbraio al 30 giugno 2024 il Comune di Trieste e Arthemisia presentano una straordinaria mostra dedicata all’artista più amato di ogni tempo, Vincent van Gogh.
Dal 20 aprile 2024, al Polo Museale – Castello Conti Acquaviva D’Aragona di Conversano, oltre 100 bellissime opere attraverso cui viene raccontata tutta la vita e l’opera di uno degli artisti più noti e amati: Marc Chagall.
Dal 3 maggio al 30 giugno 2024, il Castel Baradello a Como, antica torre di origine medievale edificata da Federico Barbarossa, che domina la città e il primo bacino del Lario, ospita la personale di Lorenza Morandotti, dal titolo Cosmos’ Flags.
Dal 28 aprile al 1° settembre 2024, il MA*GA di Gallarate (VA) ospita una personale di Davide Maria Coltro, pioniere e maestro della sperimentazione tecnologica, dal titolo Astrazione mediale.
Dal 28 aprile al 1° settembre 2024, il MA*GA di Gallarate presenta l’importante acquisizione dell’Archivio, della Biblioteca e di alcune opere di Vittorio Tavernari.
Dal 28 aprile al 16 giugno 2024, il MA*GA di Gallarate presenta il riallestimento della collezione permanente nato a partire dalla realizzazione di Alfabeto del Contemporaneo, una serie di otto video-pillole, in collaborazione con Sky Arte.
Dal 13 aprile al 28 luglio 2024, l’Orangerie, Reggia di Monza e i Musei Civici di Monza ospitano la mostra 800 Lombardo. Ribellione e conformismo, da Hayez a Previati.
Dal 6 aprile al 7 luglio 2024, il Museo della Collegiata di Sant’Andrea e la Chiesa di Santo Stefano a Empoli (FI) sono teatro di uno straordinario e irripetibile evento d’arte, dedicato a Masolino da Panicale.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h