Time is Out of Joint
Time is Out of Joint, aperta al pubblico dall’11 ottobre 2016 al 15 aprile 2018, conta circa 500 opere, compresi i prestiti esterni provenienti da musei pubblici e collezioni private, e circa 170 artisti.
- Pubblicato in Roma
Time is Out of Joint, aperta al pubblico dall’11 ottobre 2016 al 15 aprile 2018, conta circa 500 opere, compresi i prestiti esterni provenienti da musei pubblici e collezioni private, e circa 170 artisti.
In occasione della Dodicesima Giornata del Contemporaneo, Sabato 15 ottobre 2016 (ore 10:30 – 20:00), la Galleria Pavart di Roma è lieta di presentare la mostra collettiva “TOP 5”. Saranno esposte opere di Gregor Becker, Anna Cesarini, Angelo Savarese, Alberto Timossi e Stefano Trappolini
Il Museo Nori De’ Nobili di Trecastelli anticipa la Dodicesima Giornata del Contemporaneo venerdì 14 ottobre, alle ore 21.00, con una grande mostra di opere inedite di Eleonora De’ Nobili
Dal 15 ottobre la prima personale napoletana di Francisco Bosoletti presso gli spazi della Galleria P.R.A.C. Il giovane artista argentino torna nella città di Napoli con la mostra “Piel de inmigrante” aperta al pubblico fino al 25 novembre 2016.
CUBO, Centro Unipol Bologna mercoledì 28 settembre alle ore 18:00 presenta il catalogo della Mostra Stanze della Meraviglia. Esotismo Fantastico Incanto nella Rocchetta Mattei, 29 Luglio / 30 Ottobre 2016 - Rocchetta Mattei, Grizzana Morandi (BO).
Il MAT, Museo dell’Alto Tavoliere di San Severo, organizza nelle Giornate del Patrimonio culturale (24-25 settembre 2016) visite guidate alle proprie collezioni permanenti (collezione archeologica, pinacoteca, archivio Andrea Pazienza) e temporanee.
Chi ha avuto modo di entrare in Cattedrale negli ultimi tempi ha sicuramente notato il cantiere costruito intorno al pulpito di Nicola Pisano. La struttura, così come è stata concepita, dà la possibilità ai visitatori, agli studiosi e alle scolaresche di assistere “in diretta” agli interventi delle maestranze impegnate al lavoro di riequilibratura delle patine.
La mostra, che si tiene alla Reggia di Venaria dal 16 luglio 2016 al 29 gennaio 2017, ripercorre lo splendore di uno dei complessi di palazzi e fontane più sontuosi d'Europa: grandi proiezioni, immagini e un centinaio di opere tra dipinti, abiti, porcellane, arazzi ed oggetti preziosi provenienti dalle sale auliche di Peterhof, rievocano una delle più importanti e prestigiose residenze dei Romanov, oggi meta principale del turismo culturale in Russia
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h