Giosetta Fioroni. Roma anni ’60
Una retrospettiva a Giosetta Fioroni, una tra i maggiori protagonisti della pop art italiana ed esponente della scuola di Piazza del Popolo di Roma, dal 5 giugno al 31 agosto 2016 al museo MARCA di Catanzaro.
Una retrospettiva a Giosetta Fioroni, una tra i maggiori protagonisti della pop art italiana ed esponente della scuola di Piazza del Popolo di Roma, dal 5 giugno al 31 agosto 2016 al museo MARCA di Catanzaro.
Mercoledì 25 maggio, alle ore 11.00, a Vibo Valentia, nel Museo Archeologico Nazionale “Vito Capialbi”, sarà inaugurata la mostra archeologica ReSÒNAnT Ritmi e Suoni: l’Arte ritrovata che sarà visitabile fino al 17 settembre 2016.
La mostra dal titolo Lo sguardo di Ginetto. Radici e percorsi 1996 – 2016 è allestita nelle sale espositive dedicate al contemporaneo del Museo di Palazzo Lanfranchi e sarà visitabile da Martedì 21 giugno fino .al primo dicembre 2016.
Matera, Museo nazionale d'arte medievale e moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi, dal 3 luglio al 24 settembre 2016 installazione di Raffaele Pentasuglia e Massimo Casiello.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h