Catherine Wagner - In Situ: Traces of Morandi
- Pubblicato in Bologna
 - 0 commenti
 
Una selezione di lavori fotografici di Catherine Wagner realizzati tra il 2015 e il 2016. Come già avvenuto con Alexandre Hollan, Wayne Thiebaud, Tacita Dean, Rachel Whiteread e Brigitte March Niedermair, il Museo Morandi prosegue nell'intento di valorizzare la propria collezione anche grazie a un programma di mostre temporanee tese ad accostare il lavoro di Giorgio Morandi all’opera di artisti internazionali che a vario titolo si sono a lui ispirati.
Inaugurazione: 24 marzo ore 18.00 - L'artista incontra il pubblico nella Sala Conferenze -
Costo del biglietto: 6,00€; Riduzioni: 4,00€
Prenotazione: Facoltativa
Luogo: Bologna, Museo Morandi
Indirizzo: Piazza Maggiore, 6, 40121 - Bologna (BO)
Orario: martedì, mercoledì, domenica e festivi: 10.00 - 18.00 giovedì, venerdì e sabato: 10.00 - 19.00 chiuso il lunedì
Telefono: 051 6496611
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Data inizio: Sabato, 25 Marzo 2017
 - Data fine: Domenica, 03 Settembre 2017
 - Evento a pagamento: Sì
 
Altro in Milano
Gli ex libris di Schialvino & Verna. Un omaggio a Maria Teresa d’Austria (1717 – 1780)
						
						Alla Biblioteca Nazionale Braidense di Milano, nelle bacheche della sala Maria Teresa d'Austria sono esposti gli ex libris originali (circa 350 pezzi), molti eseguiti per personaggi famosi, da Sandro Pertini a Dario Fo, dal 15 maggio al 30 giugno 2017
						
						
						
						
					 Articoli correlati
-  
					
										
Chagall testimone del suo tempo: 200 opere a Palazzo dei Diamanti di Ferrara
 -  
					
										
													Paolo Conte Original: la più ampia mostra sul cantautore pittore dal 5 novembre ad Asti
				
				
				
				
				
				
				
							       -  
					
										
													Teatro Duse di Bologna: il sipario d'autore di Pino Pinelli per la Stagione 2025/26
				
				
				
				
				
				
				
							       -  
					
										
													Museo Novecento celebra i 120 anni di Villa Romana
				
				
				
				
				
				
				
							       -  
					
										
													Luci d'Artista Torino 2025: quattro nuove opere illuminano la città