Log in

Logo CasertaCaserta


La città di Caserta ha origini antiche, sono stati trovati reperti archeologici di Osci, Sanniti e Romani. Attraversò l'epoca medievale con il dominio dei Longobardi, degli Svevi e degli Angioini per poi passare ai Borbone alla fine del XVII secolo e nel 1751 iniziarono i lavori di costruzione della Villa, capolavoro dell'architetto Luigi Vanvitelli. Da allora la città è incentrata intorno alla reggia, architettonicamente e culturalmente, molti degli eventi che si svolgono nel corso dell'anno e che attraggono moltissimi visitatori hanno sede nella Villa o nei giardini annessi.

Hoc instrumentum scripsi ego

L’esposizione, organizzata in collaborazione con la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Campania, è stata realizzata come un viaggio tra “reale e virtuale”, presentando nel percorso innovative istallazioni multimediali e tecnologia 3D.

Terrae Motus in cantiere

Mercoledì 1° giugno 2016 apre al pubblico alla Reggia di Caserta l'allestimento provvisorio della collezione Terrae Motus, una raccolta con opere di decine di artisti testimonianza di una reazione personale e collettiva al terremoto dell'Irpinia del 1980

L’Appia ritrovata. In cammino da Roma a Brindisi

Fa tappa a Caserta la mostra fotografica, documentaria e multimediale, che riscopre e racconta il percorso della prima grande via europea, da Roma a Brindisi, percorsa a piedi nell'estate 2015. Al Museo archeologico dell'antica Capua e Mitreo fino al 25 marzo 2017

Sottoscrivi questo feed RSS
Mostly Clear

1°C

Napoli

Mostly Clear

Humidity: 65%

Wind: 24.14 km/h

  • Mostly Sunny
    03 Jan 2019 5°C 0°C
  • Sunny
    04 Jan 2019 4°C -1°C