Museo in fermento
Sabato 19 maggio, nell’ambito della Festa dei Musei 2018, il Museo Archeologico di Chiavari invita il pubblico a partecipare all’iniziativa “Museo in fermento”.
- Pubblicato in Genova
Sabato 19 maggio, nell’ambito della Festa dei Musei 2018, il Museo Archeologico di Chiavari invita il pubblico a partecipare all’iniziativa “Museo in fermento”.
Il 19 maggio finalmente la spiegazione e la pubblicazione delle iscrizioni sui vasi etruschi del Museo che ci rivelano il nome degli antichi abitanti di Adria, l'origine delle loro famiglie, gli Dei da loro onorati.
Apertura straordinaria serale e guida ai depositi del Museo di Adria, in occasione della notte europea dei musei 2018. Ingresso al costo simbolico di 1 euro.
I racconti della Chimera, percorso teatralizzato a cura della Sezione Didattica della Fraternita dei Laici con la partecipazione di Samuele Boncompagni. Il 20 maggio 2018 all'anfiteatro romano di Arezzo.
Il 19 maggio, la Festa dei Musei quest’anno coincide con la notte che precede La Cavalcata Sarda, la grande sfilata di costumi di antiche fogge provenienti da tutta l’isola che si tiene ogni anno a Sassari.
L’iniziativa intende connettersi con la storia e le tradizioni della città di Porto Torres e, in particolare, con la leggenda dei patroni locali, i martiri turritani, la cui Festha Manna cade proprio nel fine settimana interessato dall’iniziativa della Festa dei Musei.
Il Parco e Museo Genna Maria, in occasione della Festa dei Musei 2018, aderisce alla Notte europea dei Musei, sabato 19 maggio 2018, con apertura straordinaria dalle 21.00 alle 24.00 e ingresso al Museo al costo simbolico di 1 euro.
In occasione della festa europea dei musei, al Museo Archeologico nazionale di Cagliari verrà offerta ai ai visitatori l’opportunità di visitare virtualmente alcuni tra i siti archeologici più importanti della Sardegna.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h