Anacronismi urbani - Il martirio di S. Giustina di Paolo Veronese
Leggere oggi l’opera e il suo bozzetto da questo punto di vista, tra scelte e ripensamenti, ci racconta molto dell’artista e soprattutto dei suoi committenti.
Padova
Città ricca di tradizioni artistiche e culturali, Padova ha tremila anni di storia che si riflettano nell'architettura, nei monumenti e nella tradizione enogastronomica della città. La città e la sua provincia sono perfette per una gita o un viaggio in qualsiasi periodo dell'anno, si possono visitare i monumenti del patrimonio artistico oppure partecipare agli eventi che animano la città come il Festival del fumetto a marzo, il Palio di Sant'Antonio a settembre, il Padova Jazz Festival che si svolge a novembre.
Leggere oggi l’opera e il suo bozzetto da questo punto di vista, tra scelte e ripensamenti, ci racconta molto dell’artista e soprattutto dei suoi committenti.
Nel 2019 la Neró Spa New Experience di Montegrotto Terme (PD) offrirà esperienze di benessere fondendo cure termali, trattamenti estetici, medicina ayurvedica e fitness. Un progetto che unisce terme, territorio e arte.
In esclusiva per l'Italia, a Palazzo Zabarella i tesori francesi del Museo danese di Ordrupgaard, dal 29 settembre 2018 al 27 gennaio 2019.
Tam Teatromusica presenta “Antigone?", creazione scenica nata nell’ambito del Progetto di Teatro in Carcere. In programma nella Casa Circondariale di Padova il 26 e 27 ottobre 2018
Il Direttore della Biblioteca P. Ab. Giovanni Battista Francesco Trolese illustrerà ai partecipanti tre corali miniati di epoca tardo medioevale, recentemente riprodotti nell’ambito di un progetto di fruizione digitale di alcuni importanti manoscritti.
Un inedito Roy Paci chiude il 31 agosto 2018 la decima edizione di Jazz By The Pool, il festival jazz a bordo piscina delle Terme Preistoriche di Montegrotto (PD).
La mostra riunisce ben ottantacinque tra quadri, disegni, sculture, collages e arazzi, tutti provenienti dalla straordinaria collezione di opere del maestro catalano di proprietà dello Stato portoghese. Dal 10 marzo al 22 luglio a Padova.
La Fondazione Bano e il Comune di Padova accolgono, in prima mondiale al di fuori del territorio portoghese, l’importantissima Collezione Miró conservata nella città di Porto, nella sede di Palazzo Zabarella, nel cuore di Padova, dal 10 marzo al 22 luglio 2018.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h