Log in

Logo RietiRieti


Il "peccato" del territorio di Rieti è di essere troppo vicino a Roma, non si spiegherebbe altrimenti la poca conoscenza di questo territorio con una tradizione storica plurimillenaria. Furono dei Sabini i primi insediamenti storici della zona e Rieti ne era la capitale, seguirono l'epoca romana e quella medievale, periodi che hanno lasciato testimonianze storiche in città e nel territorio. 

"Mangiando sotto le stelle" a Castel di Tora

Il 17 agosto torna a Castel di Tora "Mangiando sotto le stelle", la 17ª edizione dell'evento gastronomico più atteso dell'estate laziale. Dalle ore 19 percorso culinario con specialità locali, spettacoli folcloristici e vista sul Turano.

Sagra delle Fettuccine ai Funghi Porcini a Casaprota

A Casaprota torna dal 12 al 13 agosto la Sagra delle Fettuccine ai Funghi Porcini, nel cuore del Ferragosto Casaprotano che festeggia la 50ª edizione dall'8 al 15 agosto. Gran finale il 14 agosto con il concerto di Iva Zanicchi.

Marcetelli, Il Serpentone di Montagna

L’Associazione Turistica Pro Loco Marcetelli presenta la 16° edizione de “Il Serpentone di Montagna”, una delle manifestazioni più belle ed entusiasmanti della Provincia di Rieti, dove i sapori della cucina marcetellana incontrano la natura incontaminata.

19^ Castagnata a Paganico Sabino (RI) - 4 novembre

La tradizionale “Castagnata” torna domenica 4 novembre con la sua 19esima edizione, non solo un gustoso appuntamento enogastronomico, ma anche un tuffo all’indietro alla riscoperta di tradizioni contadine che in questo tratto del Lazio sono ancora più vive che mai.

  • 0
  • Pubblicato in Rieti

Rieti Cuore Piccante, 29 agosto / 2 settembre

La manifestazione più hot dell’estate torna a far battere forte il cuore del centro Italia, a Rieti, dal 29 agosto al 2 settembre la mostra mercato di prodotti tipici al peperoncino (dai 5 continenti)

41ma Sagra della Castagna Rossa - 1/11 Mercetelli (RI)

Anche quest’anno la castagna rossa del Cicolano è pronta a dare il benvenuto agli amanti delle antiche tradizioni e dei sapori di una volta, mercoledì 1 novembre a Marcetelli, in provincia di Rieti, nel caratteristico borgo arroccato su uno sperone roccioso.

Sagra delle Sagne alla Molenara – Cittaducale (RI)

Una ricetta ancora più antica del borgo fondato nel 1308 da Carlo d’Angiò, uno dei gioielli meglio conservati della provincia di Rieti: tra storia e leggende, gastronomia e tradizioni di una volta, sabato 20 agosto Cittaducale torna ad aprire le sue porte per la Sagra delle “Sagne alla Molenara”.

Sottoscrivi questo feed RSS
Mostly Clear

1°C

Roma

Mostly Clear

Humidity: 65%

Wind: 24.14 km/h

  • Mostly Sunny
    03 Jan 2019 5°C 0°C
  • Sunny
    04 Jan 2019 4°C -1°C