6 agosto: domenica gratis al museo a Cremona
Domenica 6 agosto sarà possibile accedere gratuitamente per visitare la Villa Romana e Antiquarium di Palazzo Pignano (Cremona) nell'ambito dell'iniziativa #domenicalmuseo.
- Pubblicato in Cremona
Domenica 6 agosto sarà possibile accedere gratuitamente per visitare la Villa Romana e Antiquarium di Palazzo Pignano (Cremona) nell'ambito dell'iniziativa #domenicalmuseo.
Le Gallerie degli Uffizi ospitano nel Cortile dell'Ammannati di Palazzo Pitti un evento aperto gratuitamente a tutti per ricordare la terribile notte del 3 agosto 1944, quando l’esercito tedesco in ritirata tentava di rallentare l’avanzata degli Alleati distruggendo dietro di sé le vie di comunicazione, compresi i ponti di Firenze.
Il Museo e Parco Archeologico Nazionale di Capo Colonna, in collaborazione con il Comune di Crotone, organizza il ciclo di incontri Alla scoperta del patrimonio calabrese: musei e parchi archeologici, dedicato alla presentazione dei musei e delle aree archeologiche calabresi.
Sabato 29 Luglio 2017, dalle ore 18.00 alle ore 06.00, a Vibo Valentia il Museo archeologico nazionale “Vito Capialbi” apre gli spazi della sua straordinaria sede, il Castello Normanno-Svevo, al FRAC | festival di ricerca per le arti contemporanee.
Un viaggio nella storia per rifondare una economia lucida, consapevole, sostenibile della cultura e del tempo libero, a sua volta inserito nella trama originale di esplorazioni spirituali e ambientali, Padula (SA), Certosa di San Lorenzo dal 29 luglio al 21 ottobre 2017.
Nuovi e inediti dati storico-artistici per la mostra sui simulacri vestiti, ormai al suo quarto appuntamento di pellegrinaggio simbolico, dopo essere stata già presente con successo in altre sedi; dal 27 luglio al 1 ottobre 2017 al Museo Diocesano di Gaeta.
Dopo il grande successo ottenuto nei maggiori festival e teatri Italiani, torna in scena la bella e ammaliante sigaraia di Merimée con la stella della danza internazionale, étoile dell’Opéra di Parigi, Eleonora Abbagnato nel balletto in due atti di Amedeo Amodio "Carmen", il 22 luglio a Roma.
Il Palazzo Arcivescovile-Museo Diocesano di Palermo, il 15 luglio 2017 accoglierà i visitatori nell’ambito dell'iniziativa "A Santuzza". Rosa et Lia della stirpe normanna”: passeggiata con Archikromie e visita guidata al Museo Diocesano di Palermo
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h