Escher Trieste
Dal 30 maggio al 19 luglio la mostra dedicata al genio olandese Maurits Cornelius Escher, a Trieste, Salone degli Incanti.
- Pubblicato in Trieste
Dal 30 maggio al 19 luglio la mostra dedicata al genio olandese Maurits Cornelius Escher, a Trieste, Salone degli Incanti.
La mostra artistico/ documentaria, ideata e curata dall’arch. Marianna Accerboni, è promossa dall’Associazione Culturale Gillo Dorfles di Milano, con il patrocinio del Comune di Trieste, e si svolge in collaborazione con la Biblioteca Statale Stelio Crise.
La Forza dell'Arte: le cinque sculture lignee ritrovate dell'altare di Domenico da Tolmezzo della Pieve di San Pietro" ospitate dal 17 giugno 2017 al Civico Museo Archeologico Iulium Carnicum di Zuglio (Udine).
Dai sotterranei segreti della Biblioteca statale isontina irrompe nella realtà di Gorizia un'operazione artistica forte, dirompente e provocante, volta a far riflettere sul fare artistico oggi percepito in crisi, fino all'8 maggio 2022.
Si intitola “Nel cuore del legno” la mostra che si inaugura venerdì 17 maggio, alle 17.30, alla galleria d'arte Mario Di Iorio della Biblioteca statale Isontina.
Inizia sabato 12 gennaio, con l’inaugurazione allo Studio Tommaseo di Trieste della prima mostra di tre che si avvicenderanno fino al 22 febbraio, la fase pubblica del progetto La ricerca dell’identità (al tempo del selfie), curato da Giuliana Carbi Jesurun e Gabriella Cardazzo.
Lello Ronca: artista salernitano, scultore, pittore, performer dal 15 giugno al 11 agosto 2018 allo Spazio Espositivo EContemporary, Trieste.
All’interno della rassegna internazionale di Land Art “Humus Park”, sono state inaugurate le prime 24 opere realizzate da artisti proveniente dall’Europa e dal mondo, saranno visitabili al pubblico per tutto il periodo estivo.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h